Premi

Bea Italia 2014, anche un'Eccellenza e una Tipologia per il Best Event 'Transit Go Further 2014' di Filmmaster Events

Pubblichiamo le schede dei primi premi all'edizione 2014 del Bea Italia, le stesse confluite sull'Annual degli Eventi, vetrina della migliore creatività italiana.
Oltre a essere il Best Event 2014 (vedi notizia correlata a fondo pagina), l'evento 'Transit Go Further 2014' firmato da Filmmaster Events per il cliente Ford of Europe ha vinto:

- primo premio di eccellenza 'Best Creativity'

- primo premio di tipologia 'Miglior Evento BtoB'

GUARDA IL VIDEO DELL'EVENTO

LEGGI LA SCHEDA DELL'EVENTO 

Data: evento per la stampa: 4-19 febbraio 2014; evento per i dealers e fleet: 27 febbraio-21 marzo 2014

Target: 2.680 dealer da 23 Paesi, 700 giornalisti europei

Location: Zal - Cal Truco 50, El Prat, Barcellona

Budget: oltre 5.000.000 di euro

Obiettivi: realizzare un lancio di prodotto (nuovi modelli Ford Transit) innovativo, memorabile ed esperienziale, facilitando l’interazione con il prodotto e la conoscenza dei nuovi plus. Il tutto in due mesi di eventoogni giorno dedicato a un Paese diverso.  Presentare l’anteprima a 700 giornalisti europei.

Idea creativa e descrizione: la strada è il luogo in cui il Transit è nato e dove vive il suo target. È qui che si è deciso di presentare l’intera gamma. In un hangar è stata creata la Transit Road. Il concept: far vedere i veicoli nel proprio habitat naturale grazie alla riproduzione di un tipico ambiente cittadino

La dinamica dell’evento ha puntato sull’effetto sorpresa. Gli ospiti sono stati invitati a entrare nell’hangar dove si è tenuta la presentazione dei nuovi veicoli. Al termine ilreveal: un sipario ha svelato la Transit Road. Lungo la strada otto negozi, ognuno dedicato a esaltare una delle caratteristiche dei van. I messaggi chiave hanno raggiunto gli ospiti attraverso esperienze interattive: video, pannelli informativi e audio-guide. Quattro performance ballate hanno evidenziato le caratteristiche dei van. L’esperienza si è chiusa in modo spettacolare: un blackout, che ha creato l’atmosfera per laperformance finale

Produzione Audio/Video/Luci: la produzione audio e luci è stata studiata per riprodurre l’effetto di una vera città. Sei billboard costantemente animati da contenuti Ford, video creati ad hoc e contenuti speciali.

Allestimenti/Scenografie: spazi espositivi: area esterna, area presentazione e area welcome per esposizione dei veicoli e riproduzione di uno showroom Ford; Transit Road ricostruita all’interno di un hangar di 2.500 mq. Ricostruzione degli otto shop.

Media Mix: durante l’evento una postazione dedicata ai social e gestita da Ford ha permesso agli ospiti di commentare live su Twitter la loro esperienza al Transit Go Further 2014. 

Risultati: entusiasmo da parte degli ospiti a fine evento. La percezione è stata di grande apprezzamento per la costruzione di un’esperienza, sorprendente ed originale. Il TGF 2014 è stato l’evento più condiviso sui social della storia di Ford.

Credits: A. Montorsi (project leader), F. Muratori (project manager), P. Milazzo(content project manager), F. Filocamo (project manager presentazioni), L. Tosi(direttore di produzione), F. Michelotti (vicedirettore di produzione), L. Imberti (responsabile segreteria organizzativa), F. Pastore (project manager logistica),A. Baccuini (direttore creativo), F. Goffy (creative coordinator), M. Morelli (art director), R. Sabella (regia), E. Gatto (show caller), F. GoffyHavas People(copy strategist), C. Santucci - Gioforma, L. Bertolotti - Gioforma (set designer), F. Maschera (lighting designer)