Premi
Bea Italia 2014, due primi premi a 'Very Samsung People - VSP' di Newtonlab - Gruppo 24 ORE
Pubblichiamo le schede dei primi premi all'edizione 2014 del Bea Italia, le stesse confluite sull'Annual degli Eventi, vetrina della migliore creatività italiana.
'Very Samsung People - VSP' firmato da Newtonlab - Gruppo 24 ORE per il cliente Samsung Electronics Italia ha ottenuto i seguenti primi premi:
Speciali:
- Migliore Innovazione Tecnologica (ex aequo)
Tipologie:
- Migliore Roadshow / Evento Itinerante
GUARDA IL VIDEO DELL'EVENTO
LEGGI LA SCHEDA DELL'EVENTO
Data: 7, 10, 14, 17, 24, 29 ottobre 2013 e 4, 7 novembre 2013
Target: addetti vendita degli store di elettronica e telefonia
Risultati: l’evento e l’innovativa tecnologia del Face Tracking sono stati accolti con interesse e coinvolgimento da parte del pubblico. Newtonlab si è occupata dell’evento per la quarta volta e la redemption di VSP è stata la più alta mai registrata.
Credits: Valentina Cattaneo, Valentina Gentile (project ma- nager & account), Luigi Riccadonna (direttore tecnico), Lucio Furlani (ideazione), Franchino Service (costruzione strutture, scenografie, audio, luci, video, effetti speciali), Event Manage- ment, Mou Factory (effetti speciali)
Speciali:
- Migliore Innovazione Tecnologica (ex aequo)
Tipologie:
- Migliore Roadshow / Evento Itinerante
GUARDA IL VIDEO DELL'EVENTO
LEGGI LA SCHEDA DELL'EVENTO
Data: 7, 10, 14, 17, 24, 29 ottobre 2013 e 4, 7 novembre 2013
Target: addetti vendita degli store di elettronica e telefonia
Location: Sala Maggiore, Bologna - Studio Lumiq, Torino - PalaGeox, Padova - Spazio Litometalli, Milano - Cinecittà, Roma - Etnafiere, Catania - Mostra d’Oltremare, Napoli - Stazione Leopolda, Firenze
Budget: da 500.000 a 1.000.000 euro
Obiettivi: 'VSP' rientra nel palinsesto formativo promosso da Samsung. L’obiettivo è approfondire la conoscenza sulla gamma di prodotti, in particolare del Galaxy Gear, entrato in commercio in Italia nei giorni del roadshow.
Obiettivi: 'VSP' rientra nel palinsesto formativo promosso da Samsung. L’obiettivo è approfondire la conoscenza sulla gamma di prodotti, in particolare del Galaxy Gear, entrato in commercio in Italia nei giorni del roadshow.
Idea creativa e descrizione: il roadshow formativo svoltosi in otto città italiane ha coinvolto oltre 3.000 addetti vendita di store di elettronica e telefonia. L’idea creativa si è basata sull’uso dell’edutainment nella conduzione e nello sviluppo dei contenuti, mantenendo un elevato livello di coinvolgimento attraverso un grande game a squadre nel quale i partecipanti si sono sfidati in domande legate ai prodotti Samsung.
Elementi progettuali e di ambientazione fortemente innovativi - come un tunnel multimediale e un’ampia area espositiva - hanno accresciuto la spettacolarità dell’evento e l’efficacia del processo di acquisizione di conoscenze. La vera novità è stato il sistema Face Tracking, in grado di riconoscere il volto della prima persona che orienta lo sguardo verso la telecamera corrispondente alla risposta corretta del quiz.
Una tecnologia d’avanguardia che ha permesso di partecipare al game senza l’utilizzo di telecomandi e smartphone.
Produzione Audio/Video/Luci: coinvolti 40 tecnici per ogni data per l’allestimento del tunnel multimedia- le con produzione video a risoluzione 10k e installazione delle camere e dell’impianto tecnico necessario per il funzionamento del sistema di Face Tracking.
Allestimenti/Scenografie: le location da 1000/1500 mq accolgono l’area palco con una scenografia alta oltre 5 mt e un’area espositiva suddivisa in 5 situazioni tematiche, di cui 3 corrispondenti a momenti di vita quotidiana (domestic, business, free time) e 2 dedicate alle nuove tecnologie Samsung. Un tunnel multimediale di grande impatto emozionale e lungo 12 metri funge da accesso all’area espositiva anticipando le novità di prodotto.
Media Mix: sito web informativo per iscrizione all’evento con sezione per il download delle fotografie scattate durante le serate.
Risultati: l’evento e l’innovativa tecnologia del Face Tracking sono stati accolti con interesse e coinvolgimento da parte del pubblico. Newtonlab si è occupata dell’evento per la quarta volta e la redemption di VSP è stata la più alta mai registrata.
Credits: Valentina Cattaneo, Valentina Gentile (project ma- nager & account), Luigi Riccadonna (direttore tecnico), Lucio Furlani (ideazione), Franchino Service (costruzione strutture, scenografie, audio, luci, video, effetti speciali), Event Manage- ment, Mou Factory (effetti speciali)