Premi
Bea Italia 2014, premio Miglior Congresso/Convegno al Congresso Mondiale della Stampa Periodica di Alphaomega e FIPP
Pubblichiamo le schede dei primi premi all'edizione 2014 del Bea Italia, le stesse confluite sull'Annual degli Eventi, vetrina della migliore creatività italiana.
Congresso Mondiale della stampa periodica firmato da Alphaomega per il cliente FIPP-The Worldwide Magazine Media Association ha vinto il primo premio di Tipologia come 'Miglior Convegno/Congresso'.
GUARDA IL VIDEO DELL'EVENTO
LEGGI LA SCHEDA DELL'EVENTO
Credits: Cristina Valsecchi (producer, direttore tecnico,
regia), Barbara Aubry (direttore tecnico, regia), Alessia Rossi,
Eleonora Boccanelli (segreteria organizzativa), Maurizio
Thiebat (ideazione)
Data: 23-25 settembre 2013
Target: vertici internazionali delle principali testate periodiche
Location: Villa Miani- Ninfeo del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Budget: da 300.000 a 400.000 euro
Obiettivi: Un confronto tra i vertici della stampa periodica sull’andamento del settore e occasione di incontro e rp.
Idea creativa e descrizione: far rivivere agli oltre 600 ospiti provenienti da tutto il mondo il glamour e la cultura mondana degli anni ’60 quando la città eterna era davve- ro culla di moda, cinema e cultura. Un tuffo nel passato a 60 anni dall’uscita del celeberrimo film ‘La dolce vita’ attraverso suggestioni dal fascino tipico della Roma di quegli anni. Due le serate organizzate: un cocktail reception ha dato il via al congresso, gli ospiti sono stati accolti a Villa Miani con un party sul tema Roman Holiday. Il magazine ‘Grazia’, sponsor della serata, ha utilizzato un’edicola in legno per esporre le copertine della rivista di quegli anni. Una rievocazione delle atmosfere riuscita grazie alla cura del dettaglio, dallo staff a tema agli arredi, ai vintage cocktail. Gli ospiti sono stati accompagnati dalle canzoni celebri di quegli anni. Per la serata conclusiva è stata realizzata una cena di gala presso il Ninfeo del Museo di Villa Giulia con due esibizioni live, visita guidata del Museo Etrusco e concerto lirico.
Allestimenti/Scenografie: a Villa Miani, in un percorso di corner scenografici e mini set cinematografici, gli ospiti sono stati accompagnati nel mondo della ‘dolce vita’ da mezzi d’epoca e fotografati da paparazzi in costume anni ’60. Come nel film, gli invitati hanno avuto l’opportunità di essere immortalati davanti alla Bocca della Verità e di intrattenersi nel salone bellezza per essere truccati e pettinati in stile anni ’60. Allestita una tensostruttura di circa 700 mt per la cena di gala a Villa Giulia nel Ninfeo.
Risultati: L’evento per la sua esclusività, incrementata dalle suggestive location nelle quali si è svolto, ha avuto un forte ritorno mediatico: oltre 700 articoli apparsi sui più importanti periodici internazionali come ‘Vanity Fair’ e ‘Grazia’, più di 1.500 articoli web.