Premi

Bea Italia 2014, premio Miglior Evento Low Budget a 'Baci da Napoli' di Louder Italia

Pubblichiamo le schede dei primi premi all'edizione 2014 del Bea Italia, le stesse confluite sull'Annual degli Eventi, vetrina della migliore creatività italiana.
'Baci da Napoli' firmato da Louder Italia per il cliente Nestlè ha vinto il premio speciale 'Miglior Evento Low Budget'.




LEGGI LA SCHEDA DELL'EVENTO


Data: 14 febbraio 2014

Target: trasversale 

Location: Napoli

Budget: fino a 50.000 euro 

Obiettivi: coinvolgere, emozionare, commuovere e organizzare un evento di brand (Baci Perugina) a Napoli in occasione di San Valentino, che potesse coinvolgere il pubblico napoletano in modo unconventional, attraverso la creazione inaspettata di decine di sketch a tema San Valentino tra la gente. 

Idea creativa e descrizione: ‘massima resa, minima spesa’, il diktat di questo evento low budget per il lancio del nuovo pack limited edition di San Valentino (nuova linea ‘Autografi d’Amore’ dei Baci Perugina). La scelta di svolgere l’evento a Napoli è derivata dalla volontà di ‘premiare’ i consumer napoletani, sempre molto fedeli al brand.

L’evento si è svolto il 14 febbraio e ha previsto la messa in scena di storie d’amore e di amicizia ispirati dagli ‘Autografi d’Amore’ di Baci Perugina per San Valentino, firmati da Alessandro Siani. Sono stati proposti 30 sketch nei luoghi più affollati di Napoli all’insaputa dei cittadini. Le sale affollate di un cinema, le fermate dell’autobus, i supermercati sono stati teatro di queste coinvolgenti scene. Tra lo stupore della gente, il regista Luigi Russo ha diretto dieci attori in cinque storie di amore e di amicizia, che hanno gradualmente e inaspettatamente attirato l’attenzione dei passanti. 

La magia creata da tutti i lieto fine è stata suggellata da un Bacio offerto dalle hostess con gli auguri di buon San Valentino. 

Produzione Audio/Video/Luci: produzione minima con un cast composto da un regista, un aiuto regista, un direttore di produzione, una costumista, dieci attori, quattro cameramen, un microfonista, due hostess, tre mezzi per la logistica e il trasporto. 
Le riprese sono servite esclusivamente per il video post evento, in quanto l’obiettivo era quello di coinvolgere ed emozionare dal vivo.

Allestimenti/Scenografie: nessun allestimento particolare, solo attori ed emozioni. 

Risultati: nella città più ‘innamorata’ d’Italia, dove si vende la più grande quantità di Baci Perugina a San Valentino, il risultato più ambizioso raggiunto è stato riuscire a emozionare con storie d’amore, tra lo stupore della gente. Il tutto suggellato da ottimi risultati commerciali.

Credits: Gaetano Savio (producer, direttore tecnico, segre- teria organizzativa, logistica), Davide Caggiano (ideazione, regia, testi)