Premi
Bea Italia 2014, premio Miglior Team Building a 'Mediolanum Music Box' di Banca Mediolanum
Pubblichiamo le schede dei primi premi all'edizione 2014 del Bea Italia, le stesse confluite sull'Annual degli Eventi, vetrina della migliore creatività italiana.
'Mediolanum Music Box' firmato da Banca Mediolanum ha vinto al Bea Italia 2014, oltre al terzo premio assoluto (vedi notizia correlata a fondo pagina), anche il primo premio di tipologia 'Miglior Team Building'.
GUARDA IL VIDEO DELL'EVENTO
LEGGI LA SCHEDA DELL'EVENTO
Data: 17 dicembre 2013
GUARDA IL VIDEO DELL'EVENTO
LEGGI LA SCHEDA DELL'EVENTO
Data: 17 dicembre 2013
Target: dipendenti e amministratori del gruppo Mediolanum, coniugi dei dirigenti e parenti, e coniugi dei protagonisti.
Partecipanti: 1.450 persone
Location: Teatro della Luna, Assago (Mi)
Budget: da 400.000 a 500.000 euro
Obiettivi: Music Box è lo show natalizio dei dipendenti Mediolanum. Momento di team building e di espressione artistica per i dipendenti in un contesto extra professionale. Momento di aggregazione e di raccolta fondi per la Fondazione Mediolanum.
Credits: Sarah Gorla (event manager), Marta Sala, Luca Visaggio, Chiara Colombo, Sara Borghini, Emanuele Monza (producer interni), Katia Ponchio, Marta Mauri (producer esterni), Alfredo Mastroianni, Pasquale Pileggi - Mast (direttore tecnico), Gianmarco Gessi (direttore creativo), Raffaele Petito (regia), Gianmarco Gessi, Sabina Manto, Guido Sapienza (testi), Patrizia Bocconi (scenografa), Sara Rosso, Luca Ripamonti (assistenti scenografa), Maky Hanykova (scenografie), Stage Up (audio), Mediolanum Comunicazione (filmati), Cinemascope (service video), Crew Room (movimentazioni strutture aeree)
Obiettivi: Music Box è lo show natalizio dei dipendenti Mediolanum. Momento di team building e di espressione artistica per i dipendenti in un contesto extra professionale. Momento di aggregazione e di raccolta fondi per la Fondazione Mediolanum.
Idea creativa e descrizione: Music Box è un format, a metà tra talent e musical, finalizzato a esaltare le doti artistiche dei dipendenti Mediolanum. L’aspetto ‘talent’ dello spettacolo è riconducibile al fatto che, attraverso il voto via sms del pubblico in sala (il cui ricavato è stato devoluto ad attività benefiche), è stato decretato un vincitore a cui è stato consegnato un trofeo.
Tutti i protagonisti sono stati selezionati attraverso un casting. Durante lo show, durato due ore, le esibizioni sono state intervallate da flash mob, sketch comici e momenti musicali fuori competizione. La preparazione ha richiesto otto mesi di lavorazione tra cui quattro mesi di prove settimanali.
Produzione Audio/Video/Luci: la produzione ha ottenuto come risultato un connubio di esibizioni live, coreografie, videoclips realizzati ad hoc e proiettati come back, scenografie a tema, costumi e light design. Le musiche sono state ri-arrangiate per lo show. Scene, audio, video e luci sono state tutte progettate esaltare la spettacolarità delle esibizioni.
Allestimenti/Scenografie: allestimento teatrale studiato per servire e spettacolarizzare ad hoc ogni esibizione, supportando la narrazione musicale insieme alla ricerca e utilizzo di costumi evocativi.
Media Mix: oltre allo spettacolo interamente live sul palco, la serata è stata registrata attraverso una regia multicamera con lo scopo di creare un dvd professionale da distribuire ai partecipanti. Da segnalare la realizzazione anche di clip video, pre e post evento, che raccontano la preparazione e l’esito dello show, e che sono state pubblicate sul canale YouTube di Banca Mediolanum.
Risultati: Teatro della Luna esaurito con 1.450 spettatori. Grande coinvolgimento ed entusiasmo da parte del pubblico, che anche in Music Box ha riscontrato l’unicità di Mediolanum. L’evento ha inoltre generato un’importante raccolta per la Fondazione.
Credits: Sarah Gorla (event manager), Marta Sala, Luca Visaggio, Chiara Colombo, Sara Borghini, Emanuele Monza (producer interni), Katia Ponchio, Marta Mauri (producer esterni), Alfredo Mastroianni, Pasquale Pileggi - Mast (direttore tecnico), Gianmarco Gessi (direttore creativo), Raffaele Petito (regia), Gianmarco Gessi, Sabina Manto, Guido Sapienza (testi), Patrizia Bocconi (scenografa), Sara Rosso, Luca Ripamonti (assistenti scenografa), Maky Hanykova (scenografie), Stage Up (audio), Mediolanum Comunicazione (filmati), Cinemascope (service video), Crew Room (movimentazioni strutture aeree)