Premi

Bea Italia 2014, secondo premio a Ninetynine con 'A Night For The Players' per Sony Computer Entertainment

La notte indimenticabile che a Roma ha illuminato e 'ridisegnato' con effetti speciali Caste Sant'Angelo è salita sul secondo gradino del podio del Bea Italia 2014. Un evento visionario, tra tradizione e futuro, un videomapping spettacolare visualizzato ben 20 milioni di volte su YouTube.
Il secondo gradino del podio del Bea Italia 2014 è occupato quest'anno dall'agenzia Ninetynine con l'evento 'A Night For The Players' per il cliente Sony Computer Entertainment Italia.


---------------------

Di seguito, la scheda descrittiva dell'evento.

Data: 28 novembre 2013.

Target: consumer (spettacolo esterno); giornalisti, blogger, endorser e opinion leader (party interno).

Location: Roma, Castel Sant’Angelo.

Budget: da 400.000 a 500.000 euro.

Obiettivi: l’evento è nato dalla volontà di Sony Computer Entertainment Italia di lanciare il prodotto PlayStation4 in modo unico e spettacolare. L’azienda desiderava, infatti, offrire un’esperienza indimenticabile alla città di Roma e comunicare l’innovazione tecnologica insita nella nuova console.

Idea creativa e descrizione: in occasione del lancio di PlayStation 4, la facciata di Castel Sant’Angelo, uno dei simboli storici di Roma, per una notte si è trasformata in ‘schermo’ per un suggestivo spettacolo di videomapping della durata di 4 minuti. La location è stata scelta per creare contrasto tra storia e futuro, tra tradizione e tecnologia, e per valorizzare l’innovazione insita nel prodotto PS4TM. Lo storyboard dello spettacolo ha consentito al pubblico di vivere tutte le fasi di trasformazione storica della location - da castello a prigione - per celebrare le ambientazioni tipiche dei titoli che hanno fatto la storia del brand. 

Le ultime due sequenze mostravano il castello prima in chiave futurista - facendolo fluttuare come una navicella spaziale - e poi in una veste brandizzata con i colori e i simboli dell’azienda. Al termine dello spettacolo, ripetutosi più volte durante la serata, un parterre di ospiti ha avuto accesso all’interno dell’edificio per il trial di prodotto in anteprima.

Produzione Audio/Video/Luci: il videomapping è stato realizzato grazie a più di 120 teste mobili e 400 tra proiettori e videoproiettori architetturali provenienti da tutta Europa. Lo spettacolo sull’intera facciata del castello è stato integrato da un progetto di light design sviluppato su architetture differenti e a diversi livelli di profondità. Le riprese dell’evento sono state fatte attraverso l’impiego di due droni.

Allestimenti/Scenografie: la scenografia è stata realizzata attraverso proiezioni, giochi di luce e effetti fumo per rendere il videomapping ancora più immersivo. L’interno della location, al contrario, ha visto l’esposizione del prodotto in teche trasparenti, la proiezione del logo dell’azienda e del prodotto e la colorazione di interi ambienti secondo la cromia distintiva del cliente.

Media Mix: l’evento è stato comunicato a livello pr per coinvolgere giornalisti, blogger, endorser e opinion leader. Per coinvolgere il target consumer, la comunicazione è stata affidata agli owned media dell’azienda (sito web ufficiale, blog ufficiale e crm) e ai social media di Sony PlayStation Italia (Facebook e Twitter).


Risultati: Media coverage: 135, readership: 6.415.048, spettatori: 50.000 persone. Oltre 20 milioni di visualizzazioni su YouTube. La stampa nazionale le ne ha parlato in modo entusiasta.