Premi

BEA ITALIA 2015 - Primo premio Celebrazione / Ricorrenza a 'Maserati Centennial Gathering' di Filmmaster Events

Una tre giorni ricca di appuntamenti, con esposizioni, sfilate, gare di regolarità, visita alle due fabbriche Maserati e due cene di gala, di cui una nello spettacolare scenario della linea di produzione del Tridente.
Organizzatore: Filmmaster Events 

Cliente: Maserati

Data: 17-20 luglio 2014

Target: collezionisti Maserati, pubblico generico, appassionati

Location: Bologna - Modena - Torino

Budget: da 1.000.000 a 5.000.000 di euro

PER VEDERE IL VIDEO DELL'EVENTO, CLICCA QUI

Obiettivi: celebrare i 100 anni di Maserati con un format inedito, che ha dato la possibilità di coinvolgere non solo i proprietari dei prestigiosi modelli, ma anche i moltissimi appassionati e fan in un evento itinerante che ha toccato i luoghi più significativi della storia di Maserati.

Idea creativa e descrizione: una tre giorni ricca di straordinari appuntamenti: esposizioni, sfilate, gare di regolarità, l’esclusiva visita alle due fabbriche Maserati e due cene di gala, di cui una organizzata nello spettacolare scenario della linea di produzione del Tridente. 
Un omaggio alla tradizione Maserati tra storia e innovazione, made in Italy e internazionalità, all’interno di una cornice inedita esaltata da un attento lavoro di light design sulle strutture, sull’architettura, sulle scocche delle nuove auto.

MASERATI1.jpg

Una Walking Dinner Experience impreziosita dall’esibizione dei giovani talenti della Fondazione Pavarotti. Un momento emozionante che ha coniugato vista, udito e gusto in un’esperienza indimenticabile. Alla presenza del ceo Harald Wester e di Nicoletta Mantovani, si sono esibiti quattro giovani cantanti d’opera che hanno incantato la platea con un repertorio che spaziava dal Rigoletto alla Bohème, per chiudersi con l’intenso omaggio al maestro Pavarotti.

Produzione Audio/Video/Luci: la produzione video si è concentrata sulle performance e sull’iconicità di un’autentica leggenda, trasformando i singoli contributi in un unico grande film che si è sviluppato in tutte le tappe, dal passato al futuro. Sound e light design hanno dialogato in perfetta sintonia in ogni location, ridisegnando gli spazi e le atmosfere. Soprattutto nella linea di produzione di Modena, dove il suono si è trasformato in ‘architettura’. 

Allestimenti/Scenografie: l’allestimento degli spazi ha avuto un’unica linea grafica costruita ad hoc per l’evento. La tridimensionalità ha lasciato spazio a uno stile bidimensionale pulito ed essenziale, volto a rispecchiare le origini del mitico marchio. Dalla linea di produzione di Modena alla Reggia di Venaria, le scenografie sono state studiate per esaltare l’originaria forza degli spazi, senza stravolgerne l’iconicità. 

Media Mix: oltre 100 giornalisti partecipanti, 6 press releases oltre 300 articoli per un totale di 405 pagine dedicate. Social: è stato creato per l’occasione l’hashtag #maserati100. 25 milioni di impressions e 276.000 interazioni +70.000 nuovi fan 5.700 views su YouTube.

Credits: Ilaria Pistochini (producer), Laura Imberti (segreteria organizzativa), Federica Pastore (logistica), Andrea Celi (ideazione), Clonwerk (regia), Andrea Celi (testi), Ammatamma (scenografie), MMS (audio, luci, video)