Premi

BEA ITALIA 2015 - Primo premio Evento Educational / Formazione a 'S.Pellegrino Young Chef' di Filmmaster Events

Un contest internazionale di alta cucina per selezionare i migliori young chef e per rafforzare il posizionamento del brand quale icona di eccellenza italiana nel mondo. La finale in un evento di straordinaria eleganza.
Organizzatore: Filmmaster Events

Cliente: Sanpellegrino 

Data: 26 giugno 2015

Target: top client e management

Location: Milano, The Mall

Budget: da 500.000 a 1.000.000 di euro


PER VEDERE IL VIDEO DELL'EVENTO, CLICCA QUI


Obiettivi: lanciare il primo contest internazionale di alta cucina per individuare e promuovere i migliori giovani chef. Diventare owner di un format proprio. Rafforzare il posizionamento del brand quale icona di eccellenza italiana nel mondo, specialmente nell’ambito del fine dining e del lifestyle.

Idea creativa e descrizione: uno show pensato per esaltare la fase finale di un contest internazionale che ha visto confrontarsi oltre 3.000 giovani talenti del fine food. Una giuria di sette chef di livello mondiale ha selezionato, tra i 20 young chef in gara, i tre finalisti che si sono confrontati nel corso della cena di gala conclusiva. Abbinato a ogni chef, un designer emergente.

pelle1.jpg

Nel corso della finale, condotta da Alessandro Cattelan, le tre coppie si sono avvicendate sul palco in un grande show dove la scenografia led, la live music e l’entertainment hanno contribuito a spettacolarizzare il tutto. Ogni young chef ha proposto il proprio ‘signature dish’ al quale il rispettivo designer si è ispirato per l’ideazione di una creazione di moda, dando luogo a una perfetta fusione tra alta cucina e moda. Tra i premi più ambiti, il titolo di ‘best designer’ e ‘best chef’. Special guest, Simone Al Ani, vincitore di Italia’s Got Talent 2015.

Produzione Audio/Video/Luci: format ideato per sfruttare al massimo le potenzialità di un ledwall di 30 m, attraverso contributi video creati per supportare il conduttore e i protagonisti sul palco. Un impegnativo lavoro di lighting e sound design ha esaltato al massimo l’energia della live band e ha scandito i diversi momenti della serata, conferendo ritmo e vitalità allo show.

Allestimenti/Scenografie: location suddivisa in due aree per competition mattutina e show serale. Per la competition, 10 ‘live kitchen’ dedicate agli chef e 20 aree exhibition personalizzate dai designer. Per lo show, il gigantesco schermo led, un palco ad alto impatto visivo e i nove social table, hanno trasformato la location in un club d’elite ispirato ai grandi format di intrattenimento made in Usa.

Media Mix: buona copertura mediatica, grazie alla partnership con edizioni Conde Nast e al tema del fine dining, estremamente attuale grazie al legame temporale con Expo 2015. Hasthag #SPYoungChef creato per l’occasione.

pelle 2.jpg

Risultati: evento percepito come di altissimo livello. Organizzazione del contest internazionale valutata molto seria e professionale, esecuzione dell’evento definita impeccabile.

Credits: G. Marcolini (producer), T. Bertolai (dir. tecnico), Alessandro Rosso Group (segr. organizzativa, logistica), A. Celi (ideazione), C. Redini (regia), Filmmaster e Yam112003 (testi), P. Bocconi e Benfenati (scenografie), Brostage (strutture), MMS (audio, luci, video), MMS/Parente (effetti speciali).