Premi

BEA ITALIA 2015 - Punk for Business è la Migliore Agenzia Emergente

Giovane ma dall'altissima carica innovativa e capace sin da subito di presidiare le fette più dinamiche e 'vergini' del mercato, a partire dal branded entertainment in cui l'agenzia si è distinta con progetti di eccellenza quali Estathé Market Sound e Beck’s UNacademy.
Sul palco del Bea Italia 2015, un Premio dell'Editore a Punk for Business, nominata Migliore Agenzia Emergente dell'Anno 2015.

Di seguito, la motivazione del riconoscimento assegnato all'agenzia che "si è maggiormente distinta per innovazione, risultati e velocità di crescita": 

"Quest’anno il premio va a Punk for Business. Lanciata nel gennaio 2014 ha raggiunto 3 milioni nel corso del primo anno, e per il 2015 si prevede di andare oltre il raddoppio. Con circa 15 dipendenti a tempo indeterminato la formula vincente sta nel sapere accendere le emozioni delle persone creando eventi spettacolari ad altissimo contenuto di intrattenimento. Oltre trenta i clienti che si sono rivolti a Punk for Business, ma la lista sembra essere destinata ad aumentare".

L'agenzia milanese specializzata in brand events, sponsorizzazioni, branded content, live entertainment e progetti di comunicazione integrata si pone sul mercato con l'energia e la carica tipiche delle realtà giovani ma allo stesso tempo capaci, grazie all'esperienza del team di professionisti in squadra, di posizionarsi sul mercato andando a presidiare le 'fette' più dinamiche e innovative.

Si parla, in questo caso, della live communication, come spiega Massimo Babini (FOTO), executive producer Punk for Business, che guida l'agenzia insieme a Tomaso Cavanna e Simona Muti.

"Strategicamente ci posizioniamo in quella fetta di mercato ancora vergine, il mondo del brand entertainment da cui proveniamo tutti noi di Punk. Creiamo e sviluppiamo i progetti in modo non convenzionale e amiamo l’arte in tue le sue espressioni, siamo senza filtri e, come dei bambini euforici, trasmettiamo tutte le nostre passioni a chi lavora con noi".

“Non ci occupiamo solo di eventi in piazza o concerti – aggiunge il ceo Tomaso Cavanna -, ma vogliamo essere un riferimento per tutte le aziende che vogliono stupire i loro clienti o il proprio team”.

Espressione della migliore capacità creativa dell'agenzia, i progetti 'Estathé Market Sound', secondo premio Evento B2C al Bea Italia 2015: "un’offerta di entertainment innovativa e trasversale; il festival più lungo della storia, sei mesi di musica in un’area che poco tempo prima era un deserto".

PER VEDERE IL VIDEO E LA SCHEDA DELL'EVENTO ESTATHÈ MARKET SOUND, CLICCA QUI

Ma anche il format della Beck’s UNacademy è stato il progetto con cui Beck’s si è posizionato come brand all’interno di un determinato contest, quello della cultura e delle arti urbane e musicali. 
"Abbiamo sviluppato il progetto in diverse fasi, dallo scouting digitale a una serie di esibizioni live", commenta Babini.

L'agenzia ha già numerosi clienti in portafoglio, tra i quali aziende del calibro di Ferrero, Inbev, Samsung, Unicredit, Volvo, Bayer, Bacardi.

E se il fatturato 2015 si aggira sui 6 milioni di euro, le previsioni sono ancor più ottimistiche: "Non amo parlare di soldi; da uomo del Sud sono superstizioso, ma mi  sbilancio: il 2016 sarà meglio del 2015".