Premi

Bea Italia 2016, primo premio Evento Musicale a Punk for Business con 'Market Sound'

L'evento è stato organizzato in collaborazione con AADV Entertainment. Il successo di Market Sound, alla sua seconda edizione, sta nel fatto di regalare a Milano un nuovo polo dell’intrattenimento attraverso la riqualificazione di un'area urbana.

AGENZIA: Punk for Business in collaborazione con AADV Entertainment

CLIENTE: Punk for Business e AADV Entertainment

DATA: 10 giugno 2016

TARGET: 18-35 anni

LOCATION: Mercati Generali di Milano

BUDGET: da € 1.000.000 a € 5.000.000

 

PER VEDERE IL VIDEO DELL'EVENTO, CLICCA QUI

 

OBIETTIVI: regalare alla città di Milano uno spazio all’aperto in cui vivere l’estate e godere di buona musica, cibo e divertimento, bissando il successo della prima edizione con oltre 400.000 presenze.

IDEA CREATIVA E DESCRIZIONE: dopo il successo della  prima edizione, offrire nuovamente alla città di Milano un nuovo polo dell’intrattenimento concepito a 360 gradi, dove poter coniugare musica, sport e cultura dell’alimentazione, all’interno di un’area che è stata riqualificata per il Festival da riqualificare. Unire riqualificazione urbana e intrattenimento per poter offrire ai cittadini milanesi un nuovo modo di vivere la propria città il fine settimana, sulla base delle grandi realtà dei festival europei. Valorizzare e creare da zero al tempo stesso una location mai presa in considerazione in passato: quella dei Mercati Generali, con grandi concerti, laboratori creativi per i più piccoli, tornei di beach volley e un’attenzione particolare all’ambito food ad animare e popolare un nuovo spazio restituito alla città.

PRODUZIONE AUDIO / VIDEO / LUCI: il set up del festival è stato studiato sulla base dei grandi festival internazionali, con due palchi in grado di ospitare le migliori band della scena mondiale. La venue ha un settaggio audio/video/luci modulabile per accogliere le diverse esigenze artistiche.

ALLESTIMENTI / SCENOGRAFIE: il villaggio è stato costruito ispirandosi ai grandi ‘mall’ all’aperto del Nord Europa, utilizzando pallet e materiali rigenerati. L’arredamento e le scenografie sono state realizzate per ricreare uno spazio di aggregazione per soddisfare le esigenze di un pubblico pronto a trascorrere il pomeriggio e la serata all’interno della manifestazione.

MEDIA MIX: promozione e ingaggio pr con ufficio stampa dedicato, campagne online e social mirate nei due mesi e mezzo di programmazione, campagna affissioni, media partnership (Twitter, RDS, Discovery Italia, Rolling Stone, IBS, Funweek), affissioni dei promoter.

RISULTATI: 400.000 presenze con la prima edizione durata 6 mesi, 300.000 presenze attese con la seconda che durerà circa 3 mesi. 40.000 fan su sulla pagina ufficiale FB e 10.000 post con hashtag dedicato.