Premi

Bea Italia 2016, premio speciale Evento Low Budget a Prodea Group con 'Colobraro 6 Magico'

Per aiutare a promuovere un’immagine positiva di Colobraro, definito da un aneddoto del dopoguerra 'Paese più sfortunato d'Italia', Sisal ha dato vita al più grande maxisistema del nuovo SuperEnalotto, mai realizzato in Italia per un unico Paese.

AGENZIA: Prodea Group

CLIENTE: Sisal Group

DATA: 12 giugno 2016

TARGET: tutti i cittadini maggiorenni del Comune di Colobraro (MT)

LOCATION: Colobraro (MT)

BUDGET: fino a € 50.000

 

Colobraro 6 Magico from ADC Group on Vimeo.

OBIETTIVI: sovvertire la nomea di essere il ‘Paese più sfortunato d’Italia’. Promuovere indirettamente il Comune di Colobraro creando notiziabilità con un evento.

IDEA CREATIVA E DESCRIZIONE: l’idea nasce dal sindaco del piccolo paesino di Colobraro (MT), 1.320 abitanti, ‘Paese più sfortunato d’Italia’, in modo scaramantico chiamato ‘Quel Paese’. Tale innominabilità risalirebbe a un aneddoto del dopoguerra privo di qualsivoglia fondamento o riscontro. È così che il sindaco contatta Sisal spinto dal jackpot da capogiro di oltre 94 milioni di euro del nuovo SuperEnalotto, il montepremi attualmente più alto d’Europa e il secondo al mondo, percependo l’opportunità di far girare la fortuna.

Per aiutare a promuovere un’immagine positiva di Colobraro, Sisal dà vita al più grande maxisistema del nuovo SuperEnalotto, mai realizzato in Italia per un unico Paese. Una causa decisamente ‘nobile’, tanto che Sisal decide di regalare una quota a ogni cittadino maggiorenne per sovvertire le sorti della sfortuna. Le cedole vengono distribuite a tutti i cittadini residenti maggiorenni nella piazza del Comune. Eventuali vincite derivanti dalle schedine non riscosse sono devolute a quattro Onlus.

PRODUZIONE AUDIO / VIDEO / LUCI: realizzazione di un video dell’evento.

ALLESTIMENTI / SCENOGRAFIE: l’allestimento era composto da un gazebo sotto il quale venivano ritirate le cedole, un backdrop per le interviste e vele con logo evento.

MEDIA MIX: stampa locale e quotidiana nazionale, Tv e Web Tv, radio locali e nazionali, affissioni locali, digital e social channel.

RISUTATI: il Comune di Colobraro ha promosso indirettamente, sul panorama nazionale ed estero, la propria immagine. Sisal ha ricevuto visibilità sui principali mezzi di comunicazione, on e off line, in target.

CREDITS: Gianluigi Solaro (producer); Paolo Gep Cucco (ideazione); Luigi Grasso (testi); Prodea Group (regia, scenografia, direzione tecnica, logistica, costruzione strutture, video)