Premi
Bea Italia 2016, primo premio categoria Live Entertainment a Publicis Italia con 'Heineken The Dilemma'
AGENZIA: Publicis Italia
CLIENTE: Heineken
DATA: 8-28 maggio 2016
TARGET: 25-40 bevitori di birra e appassionati di calcio
LOCATION: Stadio Olimpico Roma
BUDGET: da € 200.000 a € 300.000
PER VEDERE IL VIDEO DELL'EVENTO, CLICCA QUI
OBIETTIVI: dimostrare ai tifosi che le serate di Champions – anche se durante la settimana e spesso senza squadre italiane – se preparate nel modo giusto se trascorse con gli amici e una Heineken in mano.
IDEA CREATIVA E DESCRIZIONE: Simone, tifoso della Roma, per anni ha guardato le partite di Champions insieme agli amici finché non gli è stato offerto un biglietto in tribuna d’onore. 15 minuti prima del calcio di inizio, tramite i mega schermi dello Stadio Olimpico di Roma, è stato messo in contatto con gli amici che lui stesso ha 'tradito'. Sembravano essere nel solito soggiorno di Mauro, il complice, dove da anni guardano tutti insieme le partite. Gli hanno parlato direttamente, mostrando a tutto lo stadio il suo tradimento, spingendolo a tornare da loro. Come? Con un elicottero fornito da Heineken, pronto a decollare. Sotto la pressione di 60.000 testimoni, Simone ha deciso di tornare dai suoi amici: l’uscita a cui è stato accompagnato, però, non lo ha portato all’elicottero, ma in uno Skybox dello stadio dove è stato ricreato il soggiorno del suo amico, e dal quale i suoi amici lo stavano chiamando. Il gruppo, così riunito, ha visto la partita dal vivo e... con una Heineken ghiacciata in mano, ovviamente.
PRODUZIONE AUDIO / VIDEO / LUCI: le riprese hanno avuto luogo realmente all’Olimpico il 17 febbraio 2016, 15 minuti prima del calcio di inizio. Alcune telecamere e microfoni sono stati nascosti addosso ai complici o in postazioni non visibili alla vittima. Uno Skybox dello stadio è stato dedicato al cablaggio di tutte le frequenze necessarie per far accadere live il prank.
ALLESTIMENTI / SCENOGRAFIE: all’interno dello Skybox è stato ricostruito fino all’ultimo dettaglio il soggiorno di Mauro. I megaschermi hanno messo in contatto Simone e i suoi amici davanti a tutti, mostrando l’elicottero Heineken pronto a partire fuori dallo Stadio.
MEDIA MIX: il prank, avvenuto sotto gli occhi di 60.000 tifosi, è stato ripreso in un video che in pochi giorni ha raggiunto più di 1,2 milioni di views su Facebook e più di un 1 milione di views spontanee su YouTube. I siti di news sportive di tutta Europa lo hanno condiviso, arrivando fino a un telegiornale in Olanda, i principali siti americani di comunicazione, come Adweek, e alcuni siti di news oltre oceano in Giappone e in Corea.
RISULTATI: views spontanee YouTube: 1.096.968; views FB e Twitter: 6.185.475; FB reach: 6.779.252; interazioni FB: 2.590.561; impressions totali su tutti i canali web attivati: 13.514.549. Il video è stato condiviso e postato spontanea-
mente su più di 300 siti in tutto il mondo in sole 3 settimane.
CREDITS: Bruno Bertelli, Cristiana Boccassini, Luca Cinquepalmi, Marco Venturelli (ECD’s); Aureliano Fontana, Bruno Vohwinkel, Polina Zabrodskaya (ACD’s); Laura Aondio, Francesca Vitello (art & copy), Bela Ziemann, James Moore (strategic planners); Lorenza Montorfano, Giada Salerno, Maria Elena Gaglianese (account team); Fabrizio Squeo, Samuele Schiavo (editors); Giovanni Fantoni Modena (regia); Silvia Cattaneo (agency producer), Giovanni Bedeschi, Federico Salvi (executive producers Bedeschi Film); Amilcare Canali (luci e video); Cristina Gusmini (Group Brand Manager Heineken)