Premi
Bea Italia, a Jwt l’Elefantino d’Oro. È ‘Auditorium’ il Best Event 2010
Jwt Italia fa il bis. Dopo la vittoria agli European Bea, si aggiudica anche l’Elefantino d’Oro al Bea Italia. L’evento ‘Auditorium’ (nella foto sotto), realizzato per Heineken, è dunque il Best Event 2010. Con la cerimonia di premiazione del Bea Italia si chiude la due giorni del Bea Expo Festival, che ha riunito i professionisti della event industry il 15 e 16 novembre allo Spazio Eventiquattro di Milano.
La serata di premiazione (con la regia di Luigi Ferreri di LusoFilm) è stata presentata da Francesca Leto e Mirko Mengozzi, speaker radiofonici di Radio Italia.
Davanti a una platea di agenzie, aziende e professionisti del mondo degli eventi, ADC Group ha consegnato, oltre ai tre Elefantini da podio, anche i premi di tipologia, eccellenza tecnica, special awards e premi speciali dell’editore, per un totale di 36 premi.
‘Auditorium’ di Jwt Italia (nella foto sotto) sbaraglia anche la concorrenza italiana (oltre all’EuBea 2010, lo ricordiamo, ha vinto gli NC Awards 2010 inserito nella campagna integrata 'Are you still with us?', ben dieci Leoni a Cannes e numerosi altri riconoscimenti internazionali). Evento che spicca per la sua carica dirompente (iscritto nella tipologia Evento Unconventional), ha visto un investimento di meno di 50.000 euro. È l’idea, dunque, a risultare vincente: durante l’attesissima partita di Champion’s League, il 21 ottobre 2009, è stato organizzato un concerto di musica classica presso l’Auditorium di Milano, al quale hanno partecipato oltre 1.000 persone, convinte da fidanzate e amici. Si trattava, però di una ‘trappola’ perché, a sorpresa, gli schermi dell’Auditorium, dopo pochi minuti di concerto, hanno proiettato la partita stessa, sulla scia del pay off ‘Are you still with us?’ e con immenso sollievo da parte di tutti. Una case history che continua a fare scuola e nota anche all’estero grazie al passaparola sul web.
Al secondo posto, invece, un Evento Pubblico, la Cerimonia di Inaugurazione Donbass Arena (nella foto sotto) realizzata da K-events per FC Shakhtar, il 29 agosto scorso a Donetsk (Ucraina). Uno show di oltre due ore per celebrare Donbass Arena, nuova ‘casa’ della squadra vincitrice della Coppa Uefa. Filo conduttore della cerimonia, il calcio, con spettacolari coreografie di massa, realizzate grazie al contributo di 500 volontari, freestyler e fuochi d’artificio, fino al concerto di Beyoncé che ha chiuso la serata. Lo show è stato visto da 50.000 spettatori e milioni di telespettatori.
Terzo posto al Bea Italia, ‘Next Movies’ (nella foto sotto), evento iscritto nella tipologia Unconventional, firmato La Buccia per Mondadori Pubblicità (14 giugno 2010, Stazione Leopolda di Firenze). Con l’obiettivo di comunicare al mondo della moda la definizione dello stile e il senso di contemporaneità delle testate uomo Mondadori, l’agenzia ha messo in scena 22 set cinematografici live e altrettanti corti scritti dallo sceneggiatore Ivan Cotroneo. Il linguaggio della moda è dunque passato attraverso la narrazione filmica, con la partecipazione di registi come Ozpetek, per un risultato da laboratorio di marketing sperimentale.
La settima edizione del Bea Italia ha visto la partecipazione di 78 eventi. Di questi, 38 sono entrati in short list, votati da una giuria guidata quest’anno da Gianmaria Radice, dealer marketing and events manager Bmw Group Italia e riunitasi lo scorso 4 ottobre a Milano.
Chiara Pozzoli