
Premi
La Live Communication Week 2023 è Experience Eternity, concept ideato da Ninetynine per l'edizione dei record di Bea Italia e World al via a Roma dal 21 novembre all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
All'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone sta per andare in scena un'edizione della Live Communication Week di ADC Group, che ha tutte le carte in regola per offrire un'esperienza in grado di rimanere impressa nella memoria 'per sempre' come recita il claim Experience Eternity ideato da Ninetynine, che ha prodotto anche la kermesse di quest'anno essendosi aggiudicata entrambi i Grand Prix del Bea Italia e World nel 2022 con l'evento "Ferrari Capital Markets Day" (leggi news)
Come spiega ad e20express il Ceo di Ninetynine Simone Mazzarelli: "Experience Eternity" è il claim che abbiamo scelto sia per sottolineare la centralità dell'experience nella nostra industry, sia per legarci a Roma, ma anche perché i vincitori saranno per sempre ricordati. Siamo nella città eterna per definizione, la stessa eternità a cui tutti noi aspiriamo quando costruiamo un evento: desideriamo che sia memorabile, unico, che lasci un ricordo, che diventi in qualche modo 'eterno'".

Sarà una settimana, dal 21 al 25 novembre, all'insegna della formazione e del networking, ma anche della celebrazione dei migliori eventi italiani e mondiali con la 20esima edizione del Bea Italia e la 18esima del Bea World, i premi assegnati dalle giurie di aziende quest'anno capitanate da Tommaso Muscojona, Sport Event Marketing Manager di Red Bull Italia per l’edizione italiana e da Francesca Montini, Chief Communication Officer di Ferrari per quella mondiale.
"Un grandissimo onore poter organizzare per la seconda volta consecutiva la Live Communication Week, oltretutto nell'anno in cui si celebrano i 20 anni dalla nascita del premio italiano. Una grande opportunità per completare il percorso intrapreso lo scorso anno, volto a rendere ancora più prestigioso ed istituzionale questo festival e sottolineare con forza l'importanza della nostra industria. Ninetynine ha lavorato moltissimo quest'anno per raggiungere due prestigiosi traguardi: farci assegnare la più prestigiosa location italiana, "l'Auditorium Parco della Musica," e avere il Comune di Roma come partner istituzionale al fine di dare una casa alla Live Communication Week per i prossimi 3 anni nella capitale. Un passaggio importante per consacrare la centralità dell'industria degli eventi nel contesto economico italiano" continua il manager anticipando un dettaglio della cerimonia del Bea Italia: "Per l'apertura della serata di premiazione abbiamo prodotto un video che ripercorre i 20 anni del premio e le agenzie che si sono aggiudicate il Gran Prix, nell'attesa di scoprire chi sarà il prossimo".
E relativamente alla kermesse Simone Mazzarelli conclude: "Grazie alla partnership con Roma Capitale, per la prima volta la Live Communication Week sarà fruibile in streaming mediante la piattaforma degli Smart Event di Roma Capitale. Si affronterà da vicino il tema delle sfide che attendono Roma: il verdetto su Expo 2030 e il Giubileo del 2025. Con Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Turismo, Sport e Moda di Roma Capitale, si parlerà poi del ruolo di Roma come centro di grandi eventi, spaziando tra sport, cultura, intrattenimento e mondo corporate e sulle implicazioni economiche che questi eventi hanno sul territorio, mettendo in luce il ruolo cruciale di Roma come capitale degli eventi".
Ricordiamo le date salienti della Live Communication Week. Il Bea Italia Festival avrà inizio martedì 21 novembre con la giornata dedicata alla giuria e alle live presentations e si concluderà mercoledì 22 novembre con la giornata dei contenuti che culminerà con la cerimonia di premiazione del Bea Italia.
Il Bea World Festival prenderà quindi il via giovedì 23 novembre con la giuria e le live presentations e si concluderà venerdì 25 novembre con la giornata dei contenuti al termine della quale ci sarà la cerimonia di premiazione del Bea World. Sabato 25 novembre spazio alle leisures activities per i delegati del Bea World
La Live Communication Week è stata realizzata con la collaborazione ed il supporto di Roma & Lazio Convention Bureau e del Comune di Roma - Assessorato ai grandi eventi, Sport, Turismo e Moda, che ha pianificato un'importante comunicazione a promozione dell'evento anche attraverso una piattaforma dedicata, finanziata dal Ministero del Turismo nell’ambito del progetto “Roma Smart Tourism”, linea di Azione 3 “Smart Events”.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Live Communication Week è un evento di ADC Group
POWERED by Ninetynine
Main Partner:
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Location per eventi
Digivents - Software per eventi
Plesh - Tecnologie Interattive e Integrazione Phygital
Clonwerk - Produzione Contenuti/Regia Live Show/Soluzioni Interattive per Visitor Experience e interaction design/Eventi Live/Web Up e Eventi in Streaming
Front Row - Produzione e direzione tecnica
STS Communication - Set design e Partner tecnico video
New Light - Service per l’allestimento di impianti luci, audio e led
Modo Rent - Noleggio arredi
Magnolia Eventi - Catering & Banqueting per eventi aziendali. Noleggio attrezzature e pianificazione logistica, servizi di consulenza
Alessandro Torracca e Emanuele Sana: Regia cerimonie di premiazione Bea Italia e Bea World
Technical Partners:
Ammu Cannoli Siciliani, Balsamo, Doc Servizi, Els Management, Joy Project, Kinetic Show, Krowden, Heineken, Laser Entertainment, milk studios, Open Crew, Pernod Ricard, Sanmarco Vinicultori, Sharingbox, Sinergica, Telemeeting Italia, The Coca-Cola Company, We Photo