Premi

Al Bea Italia 2025 torna l'Elephant Prodige Award, il contest tra giovani talenti della event industry che si sfideranno su un brief aziendale

La competizione punta a riconoscere le capacità e la creatività della prossima generazione di professionisti del mondo degli eventi, che avranno anche l'opportunità di mostrare così le proprie capacità ai maggiori player della live communication. Il brief sarà lanciato da un'azienda e i candidati avranno otto ore per idearlo e 15 minuti il giorno successivo per presentarlo all'azienda stessa, che sceglierà il team vincitore.

All'interno della cornice del BEA – Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, ADC Group presenta con orgoglio la quinta edizione dell’Elephant Prodige Award, una straordinaria piattaforma dedicata ai giovani talenti nel settore degli eventi.

Questa competizione celebra il talento e la creatività della prossima generazione di professionisti degli eventi, offrendo loro l’opportunità di dimostrare le proprie capacità a uno dei maggiori protagonisti della comunicazione e della live communication.

Il brief sarà lanciato da un'azienda e conterrà tutte le informazioni necessarie (obiettivi, budget, ecc.) per sviluppare un progetto di live communication.

I partecipanti, suddivisi in coppie, avranno otto ore per creare un progetto che dimostri al meglio la loro idea creativa, il piano di produzione, la coerenza con i valori dell’azienda, l’efficacia nel coinvolgere gli stakeholders e il piano di comunicazione.

I progetti saranno valutati dall’azienda che supporta il contest, insieme a una parte dei giurati del Bea 2025.

Il team vincente verrà premiato durante la cerimonia del BEA – Best Event Awards, il 20 novembre 2025 presso l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.

A CHI SI RIVOLGE
La competizione è aperta a talenti creativi fino ai 25 anni, provenienti da agenzie, aziende, freelance e studenti. Saranno ammessi al massimo 20 partecipanti, che verranno divisi in coppie. I team in gara saranno annunciati una settimana prima della competizione. In caso di oltre 20 candidature, verrà effettuato un sorteggio casuale per selezionare i partecipanti.

COME FUNZIONA

Per partecipare, è necessario compilare il form di iscrizione a questo link entro mercoledì 15 ottobre.

I partecipanti riceveranno un pass gratuito valido per l’intera manifestazione (19-20 Novembre 2025).

Giorno 119 novembre 2025

Dopo essere stati divisi in coppie, i partecipanti avranno 8 ore per sviluppare il progetto, che dovrà essere presentato in formato PPT, con un massimo di 20 slide. Lavoreranno sui propri computer.

Giorno 2 20 novembre 2025 

Ogni team avrà 10 minuti per presentare il proprio progetto all’azienda. L’azienda deciderà se integrare il progetto vincitore nelle proprie strategie di comunicazione.

Se vuoi essere sponsor e supportare l'iniziativa scrivi a ilaria.scapolo@adcgroup.it