Premi

BEA ITALIA - Primo premio Evento Pubblico a 'Cerimonia Expo' di Filmmaster Events

Solennità e sobrietà per comunicare i valori dell'Esposizione Universale il giorno stesso della sua apertura ufficiale. La cerimonia ha integrato momenti istituzionali e di spettacolo, per un risultato dal grande impatto emotivo.
Organizzatore: Filmmaster Events 

Cliente: Expo Milano 2015

Data: 1 maggio 2015 

Target: autorità, istituzioni, partner e media

Location: Milano, Open Air Theatre – Sito Espositivo Expo 

Budget: da 1.000.000 a 5.000,000 di euro


PER VEDERE IL VIDEO DELL'EVENTO, CLICCA QUI


Obiettivi: celebrare l’apertura di Expo 2015 in modo solenne, sobrio e sostenibile, veicolando il significato universale della manifestazione e rendendo omaggio a chi ne ha reso possibile la realizzazione.

Idea creativa e descrizione: l’elemento umano gioca un ruolo chiave, in un contesto dove la sostenibilità è il valore fondamentale. La scenografia di bandiere, la sobrietà dell’allestimento basato su elementi naturali, l’adattamento della location per accogliere diverse tipologie di ospiti, contribuiscono a sottolineare l’atmosfera di semplicità.

Lavoratori edili, studenti, rappresentanti di Paesi stranieri, cori della tradizione alpina e cori di bambini: la cerimonia celebra Expo come un evento fatto dalle persone, per le persone. Il passaggio in volo radente delle Frecce Tricolori, in sincrono con musica e video, sottolinea nel gran finale la solennità del momento. 

ex33.jpg

Produzione Audio/Video/Luci: la vera sfida produttiva è stata realizzare in pochissimi giorni un evento nel teatro dove il Cirque du Soleil allestiva le tecniche del proprio spettacolo, interferendo al minimo con le loro operations. 
Doppia regia (telecamere Rai e regia live) in sinergia. Video-collegamenti satellitari con il Vaticano e con il più sperduto avamposto umano in Antartide. La colonna sonora originale è stata composta, arrangiata e incisa in pochi giorni.

Allestimenti/Scenografie: spighe di grano e pannelli di legno naturale rivestono il palco dell’Open Air Theatre. Un grande logo Expo 3D occupa il centro della scena, mentre i lati del palco sono popolati da persone che sottolineano con la loro presenza in scena l’approccio sobrio e la rilevanza universale di Expo 2015.

Media Mix: copertura media nazionale e internazionale. Share tv ha superato il 32% con oltre 4.200.000 spettatori. Oltre 580K messaggi (30 apr- mag 2015), concentrati il 1 maggio (275,8K). Tema più coinvolgente: la cerimonia di inaugurazione; focus sulla partecipazione del primo ministro Matteo Renzi.

Risultati: grande impatto emotivo: commozione dei rappresentanti istituzionali (Pres. Emerito Giorgio Napolitano e la moglie del Premier Matteo Renzi). Copertura mediatica e share Rai altissimi.

Credits: S. Badiali (producer, project manager), J. Guastella (producer), M. Ferranti (dir. tecnico), LCC-Language Consulting & Congressi (segr. organizzativa), K. Ponchio, A. Pozzi, G. Uggeri (resp. di logistica), A. Accatino / A. Martella (ideazione), A. Torraca (regia camere), R. Sabella (regia video), A. Accatino (regia live), A. Martella (testi), R. Bellanova e Tecnolegno (scenografie), Italstage (strutture), Mms (audio), Sts (luci, video), Frecce Tricolori (effetti speciali).