Premi
Bea Italia, trionfa ‘Lavazza - The Official Coffee of Wimbledon’
Ad aggiudicarsi l'Elefantino d'oro è l'evento ideato e organizzato da Promoconvention - Input Group per Lavazza, che ha saputo far vivere e vibrare la presenza dell’azienda italiana al famoso torneo di tennis attraverso una serie di iniziative integrate e cariche di ironia. Secondo posto per Colosseum on fire’ firmato dall’agenzia Alphaomega per Roma Capitale, mentre terzo è ‘Sony Ericsson 100% Android’, firmato da Let's Go Events.
Si chiude anche questa ottava edizione del Best Event Awards, che ricorderemo come l'edizione dei record, con 230 eventi iscritti, 131 solo per l’Italia.
La cerimonia è stata presentata dalla bravissima conduttrice Paola Maugeri, già 'collaudata' all'European Best Event Awards andato in scena ieri.
Ad aggiudicarsi l'Elefantino d'oro quest'anno è un progetto a cavallo tra l’evento e la sponsorizzazione. Si tratta di ‘Lavazza - The Official Coffee of Wimbledon’, ideato e organizzato da Promoconvention - Input Group per Lavazza.
Iscritto nella tipologia Evento Pubblico, l’evento ha fatto vivere e vibrare la presenza dell’azienda italiana al famoso torneo di tennis attraverso una serie di iniziative coerenti, integrate, originali e cariche di ironia: decine di punti di servizio e tre caffetterie a tema tennis, sampling ed engagement per gli appassionati in coda per acquistare i biglietti, contest per ingannare l’attesa, videoinstallazioni, campagna adv a supporto, social network e applicazioni mobili. Il tutto all’insegna attraverso le leve, tipicamente italiane, del gusto, della qualità e dell’empatia.
Al secondo posto al Bea Italia 2011, invece, un Evento Culturale di fortissimo impatto visivo, emozionale e scenografico: ‘Colosseum on fire’ firmato dall’agenzia Alphaomega per Roma Capitale.
Un Colosseo in fiamme, con l’obiettivo di portare in primo piano a livello mondiale l’immenso patrimonio storico-culturale della Città Eterna. Tre serate con spettacolari installazioni proseguite per tutta la notte e alle quali hanno assistito oltre 500.000 persone.
Terzo evento da podio, un Low Budget di grande spirito: ‘Sony Ericsson 100% Android’, firmato da Let's Go Events per l’azienda di telecomunicazioni. L’evento ha trasformato uno dei paesi più piccoli, Villa Biscossi (Pv) nel ‘Comune più connesso d'Italia’ grazie al 100% di penetrazione smartphone-Android.
In un’ottica ‘glocal’, è stata dimostrata la funzionalità di una tecnologia ‘easy to use’ a tutti gli abitanti, i quali hanno ricevuto un Sony Ericsson Xperia in omaggio per connettersi e azzerare le distanze.
I lavori della giuria italiana sono stati presieduti da Gianni Rapetti, brand events process manager eni.
Da record, per quest'edizione, anche il numero dei Paesi e delle strutture, agenzie e aziende, che hanno iscritto i propri progetti: 12 Paesi, 66 strutture italiane (contro le 36 del 2010) e 46 straniere (contro le 36 dello scorso anno).