Premi
Bea, la giuria pronta a partire per le sessioni plenarie. Destinazione: Malta
Ventiquattro giurati del Bea Italia e 28 giurati dell'European Bea si apprestano a raggiungere la destinazione del Mediterraneo per le sessioni plenarie. Dall'11 al 13 ottobre saranno così decisi i vincitori di questa edizione dei Premi. In short list, 49 eventi italiani e 60 progetti europei.
Come anticipato da e20express.it, le giurie dei due premi ideati, organizzati e promossi da ADC Group e dedicati all'eccellenza della event industry internazionale sono pronte a partire per Malta, dove si terranno, dall'11 al 13 ottobre, le sessioni plenarie che porteranno a decidere i vincitori dell'edizione 2013.




L'isola del Mediterraneo, quindi, si appresta a ospitare i 24 giurati del Bea Italia 2013 guidati da Carlo Hermes, fondatore e partner di Hermes & Partners - Communication & Events Services e i 28 giurati dell'European Bea 2013, presieduti da Michael Mueller, Campaign Manager Corporate Marketing di Samsung.
La trasferta è resa possibile grazie all'accordo stipulato da ADC Group con Malta Tourism Authority (MTA).

Ad attendere i giurati, un'intensa giornata di lavori.
I componenti delle due giurie dovranno esprimere il proprio parere sui 49 eventi italiani entrati in short list (su un totale di 92 eventi iscritti) e i 60 eventi europei in short list (su un totale di 104 eventi iscritti) dopo la prima sessione di valutazione online svoltasi dal 25 al 29 settembre.

Ricordiamo che le due cerimonie di premiazione si terranno, come sempre, nell'ambito del Bea Expo Festival, la kermesse di ADC Group dedicata al mondo degli eventi.
L'appuntamento, quest'anno, è il 26 e 27 novembre presso il Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci.