Premi

BEA: spazio alla categoria Low Budget

Tante novità per la quinta edizione del BEA, il premio ideato da Salvatore Sagone, presidente di ADC Agenzia della Comunicazione. Nuove categorie per rispondere alla veloce trasformazione del mercato: tra queste Low Budget, per esaltare i prodotti di successo ottenuti con investimenti mirati o ridotti.

BEA.JPGRiflettori puntati sulla prossima edizione del BEA - Best Event Awards - il premio ideato da Salvatore Sagone, presidente di ADC Agenzia della Comunicazione, che quest'anno fa il pieno di novità.

In risposta al continuo e repentino mutamento del mercato degli eventi, la quinta edizione del BEA si arricchisce con la nuova categoria Low Budget. La tipologia di premio, che non richiede fee aggiuntivi di iscrizione, nasce dall’esigenza di valutare e premiare quei grandi e piccoli eventi che, pur avendo a disposizione un budget ridotto, sono risultati di grande impatto e hanno dunque raggiunto gli obiettivi previsti. Spazio quindi a chi ha fatto proprio il detto 'Di necessità virtù', ottimizzando le risorse a disposizione. Come sempre la giuria valuterà al meglio le peculiarità degli eventi inseriti nei diversi contesti.

Obiettivo del Premio la valorizzazione dello strumento ‘Evento’ come mezzo di comunicazione innovativo, inserito a pieno titolo nel media mix e nella più ampia strategia di comunicazione delle aziende.

Ma le novità non finiscono qui. Quest’anno il premio si è sdoppiato e prevede una competizione nazionale e una internazionale, completamente autonome e separate: il BEA Italia, riservato esclusivamente a eventi italiani e il premio EuBEA - Europen Best Event Awards, aperto agli eventi provenienti da tutta Europa.

La partecipazione al BEA è aperta alle agenzie di Eventi, Relazioni Pubbliche, Pubblicità, Promozione, Aziende, Web Agency, Centri Media, Concessionarie di Pubblicità, Editori, Case di Produzione, Enti Pubblici, Associazioni, ecc, che abbiano realizzato un evento pubblico o privato in Italia e/o in Europa, tra l’1 luglio 2007 e il 30 luglio 2008.

Anche la location delle cerimonie di premiazione è cambiata. Il BEA, infatti, si trasferirà al PalaIsozaki in Corso Sebatopoli 123 a Torino. Il 20 e 21 novembre - a conclusione di ciascuna delle due giornate del Bea Expo Festival, la prima kermesse dedicata agli eventi, ideata da ADC - si terranno le due distinte cerimonie di premiazione, il primo giorno l’EuBEA e il secondo il BEA Italia.

L’evento verrà realizzato in collaborazione con TOP – Torino Olimpic Park, il Torino Convention Bureau e la Città di Torino. Per saperne di più e per iscriversi al concorso: l.plaga@advexpress.it e www.besteventawards.it.