Premi

Bea World 2017, il contest europeo diventa globale e registra record di iscrizioni (+ 7%)

296 progetti da 27 Paesi per l’edizione globale del contest europeo, giunto al suo dodicesimo anno di vita. Le sessioni di giuria e la cerimonia di premiazione si svolgeranno a Porto (Portogallo), dal 15 al 18 novembre, nella cornice del Bea World - The International Festival of Events and Live Communication.

Il Bea World ha già lasciato il segno nella storia della live communication. Innanzitutto, perché il premio, giunto alla dodicesima edizione, ha aperto le porte a tutto il mondo, trasformandosi nel primo contest globale dedicato agli eventi e alla live communication.

La nuova edizione della competizione ha registrato il maggior numero di iscrizioni dalla sua nascita a oggi: 296, cioè + 7% rispetto all'anno precedente.

Agenzie provenienti da 27 paesi di tutto il mondo si contenderanno il podio per ricevere i rinomati elefantini. Italia, Germania, Francia e Russia sono i Paesi con più progetti iscritti in questa edizione dei record. Il primo paese extraeuropeo ad aver accettato la sfida è stata la Cina, seguita dagli Emirati Arabi Uniti, Qatar, Canada e Stati Uniti.

Gli eventi - inseriti in 14 tipologie, 5 categorie merceologiche e 2 macro categorie - verranno valutati da una giuria composta da autorevoli esperti e professionisti della live communication provenienti da diversi paesi del mondo. Quest'anno verrà presieduta da Andrea Faflíková, senior PR & event manager Ceemea di Lego Group.

    Privacy PolicyCookie Policy