

Premi
Bea World Experience 2021: la event industry mondiale mostra il meglio di sé con le Digital Live Presentations. Guarda il video della giornata
Uno spettacolare avvio per il Bea World Experience 2021 entrato nel vivo della propria programmazione con i lavori della giuria corporate coordinata dal presidente Ulrike Tondorf, Head of Live & Experience Branding presso AG Bayer (leggi news).
Martedì 14 dicembre si è alzato il sipario sul festival di ADC Group che celebra la live communication mondiale, con la prima delle due giornate dedicate alle votazioni dei 111 progetti entrati in shortlist, supportati dalle Digital Live Presentations delle agenzie che li hanno realizzati. Uno show, aperto al pubblico, degno di grandi organizzatori di eventi.
La creatività ha dominato la scena già a partire da video case confezionate ad hoc per catturare l'attenzione dei giurati e sostenute da presentazioni altrettanto originali e personalizzate a dimostrazione dell'elevato coinvolgimento delle agenzie alla 16esima edizione del premio.
Un'edizione interamente digitale, a causa del perdurare dell'emergenza sanitaria, inaugurata dal presidente di ADC Group Salvatore Sagone, in collegamento dagli studi di STS Communication, con parole di speranza verso un ritorno a una 'nuova' normalità per la event industry.

"Insieme all'agenzia Feelrouge - Balich Wonder Studio, che firma la produzione e la creatività di questa edizione, il Bea World Experience 2021 è contraddistinto dal claim “Welcome to the new stage”. Un titolo che dà l'idea della rivoluzione che ha travolto il mondo della live communication, ma che, allo stesso tempo, dà il benvenuto in una nuova dimensione, che certamente farà tesoro di quello che è accaduto" ha dichiarato Sagone.
Agenzie e aziende hanno mostrato apprezzamento anche quest'anno per il premio di ADC Group, sia iscrivendo i loro progetti al premio, sia come partner e sponsor per la realizzazione dell'evento stesso.
"Quest'anno il BEA World ha mostrato un forte recupero in termini di numero di iscrizioni. Con 268 entries da 27 paesi, il premio è tornato ai livelli pre-covid. Un tale segnale certifica che il settore della comunicazione live è vivo e vegeto, considerando la situazione attuale. È anche un chiaro riconoscimento dell'autorevolezza del premio, che si è affermato saldamente come punto di riferimento internazionale per l'intero settore. Integrità e trasparenza sono stati i tratti chiave del nostro concorso fin dalla sua prima edizione, e ne hanno riconosciuto il successo e la crescita negli anni. Le esigenze di salute ci hanno costretto ancora una volta a realizzare questa edizione in un formato interamente digitale, che siamo certi soddisferà comunque l'interesse di tutti coloro che hanno trovato ispirazione dai progetti finalisti e dai contenuti in programma" ha continuato Sagone.
Martedì 14 dicembre una parte dei 30 giurati totali, ha valutato gli eventi finalisti nelle categorie:
- B2B Event
- B2C Event
- B2I Event
- Cultural, Music & Sporting Event
- Meeting, Convention & Incentive Event
GUARDA I VIDEO DEGLI EVENTI IN SHORTLIST
"Non smetterò mai di ricordare che la Giuria costituisce uno dei motivi di maggiore vanto per i premi di ADC Group, non solo per la qualifica professionale dei giurati, ma anche per il fatto che vi sono rappresentati tutti i principali settori" ha concluso Salvatore Sagone.

Guarda QUI il profilo di tutti i giurati
Per ogni evento si è potuto assistere al video di presentazione, allo speech delle agenzie in gara e alla sessione di Q&A con i giurati.
GUARDA IL VIDEO DELLA GIORNATA (sessione mattutina)
GUARDA IL VIDEO DELLA GIORNATA (sessione pomeridiana)
Ciascun evento è valutato secondo questi criteri:
- CREATIVITÀ E INNOVAZIONE: idea creativa e innovazioni tecnologiche utilizzate per raggiungere l’obiettivo desiderato.
- ESECUZIONE: creazione del contesto ideale per favorire l’engagement del target e per la sua sensibilizzazione verso gli obiettivi di comunicazione attraverso l’uso di strumenti e tecniche specifiche.
- RISULTATI ED EFFICACIA: raggiungimento degli obiettivi, commerciali e non, dimostrati da dati, impatto sulle vendite, ROI dell’evento/servizio, ecc.
- CHANNEL STRATEGY: strategia di comunicazione applicata all’evento/servizio e relativo impatto rispetto agli obiettivi.
- COERENZA con gli obiettivi di comunicazione e con i valori del brand.
- QUALITÀ GENERALE in considerazione del budget e dei competitor nella medesima categoria.
- CAPACITÀ DI ADATTARSI AL CAMBIAMENTO imposto dalla crisi dell’emergenza sanitaria e dal conseguente stravolgimento dei tradizionali format di live communication.
Ricordiamo che oggi, mercoledì 15 dicembre, continuano le votazioni della giuria e le digital live presentation, con due sessioni in contemporanea, che si potranno seguire dalla piattaforma Digivents.
La giuria riunita in due sale valuterà i progetti in shortlist iscritti nelle seguenti categorie:
SALA 1
- Digital Transormation
- Organisational Complexity Management
- Roadshow
- The New Phsical Event
- Use of Technology
SALA 2
- Brand Activation
- Creative Installation
- Digital Platform Event
- Educational/Training Event
- Integrated Live Project
- Non-Profit/CSR/Sustainable Event
-Press & PR Event
- Product Launch
-Proprietary Format
LINK PER LA REGISTRAZIONE E L’ACCESSO
GUARDA L'AGENDA DELLE DIGITAL LIVE PRESENTATION DEL 15 DICEMBRE
Le sessioni di martedì 14 e mercoledì 15 decideranno:
- il BEA World Grand Prix
- i Premi di categoria (Categorie, Categorie Speciali e Macro Categorie)
- le Menzioni Speciali
Tutti i vincitori saranno proclamati durante la cerimonia di premiazione in live streaming a partire dalle ore 17.00 di venerdì 17 dicembre.
Per qualsiasi informazione visita il sito www.beaworldfestival.com/
----------------------------------------------------------------------
CREDITS
Bea World Experience Festival è un’iniziativa di ADC Group, con il Patrocinio del Comune di Milano
Powered by
FeelRouge - Balich Wonder Studio Business Unit Events and Brand Experiences
Content Partner
Main Partner:
Technical Partners:
Media Partners:
Association Partners:
Mpi
Haom