
Premi
Oggi al via il Bea World Festival 2022. La giuria internazionale al lavoro con le Live Presentation delle agenzie. Acquista il pass e partecipa
Dopo la due giorni dedicata al Bea Italia Festival, la Live Communication Week in corso a Roma prosegue con il Bea World Festival che inaugura oggi, giovedì 24 novembre, con la giornata dedicata ai lavori della giuria internazionale e alle Live Presentation un'edizione record del Pemio di ADC Group che mette a segno 320 iscrizioni (da 32 paesi e 97 agenzie) in crescita del +20% sullo scorso anno.
Un'occasione unica di formazione e networking per l'event industry globale grazie alla possibilità di assistere alle sessioni di voto e al confronto aziende-agenzie che scaturirà dalle presentazioni live dei progetti finalisti.
- ACQUISTA QUI IL DELEGATE PASS PER IL BEA WORLD
Comprende:
• Accesso alle presentazioni live alla giuria (24 Novembre)
• Accesso al programma di contenuti e workshop (25 Novembre)
• Accesso all’Awards Ceremony Gala & Party (25 Novembre)
• Partecipazione alle Leisure Activities (26 Novembre)
Quello delle live presentation è un format collaudato attraverso il quale i rappresentanti delle varie agenzie/strutture che hanno firmato i progetti in shortlist sosterranno le proprie candidature fornendo loro maggiore efficacia.
Sono 167 gli eventi che hanno passato il primo turno dopo le votazioni online della giuria di aziende che ha determinato i finalisti del Bea World.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA SHORTLIST
Per il BEA World, con il coordinamento del presidente di giuria Michiel Pool, Head of Global Events di Ericsson, siedono in giuria:
Di seguito la rosa dei professionisti che compongono la giuria di aziende della XVII edizione:
- Margarita Aļabjeva-Vaišļa, Board Member, Paulig Latvia
- Delphine Baise, Head of Sponsoring & Events, ING BELGIUM
- Paola Capaldi, Head of Events, BELGACOM
- Gaia Corradini, Corporate, Marketing & Digital Communication Manager Bosch
- Andrea Danihelova, Head of Communication Department and Spokesperson, VSE Holding Group
- Eléonore de Galzain, Partenership Manager Bpifrance le Hub
- Geeske Doeve, Head of Events Europe & UK, TATA CONSULTANCY SERVICES (TCS)
- Daria Dolnova, SMM&PR Manager, British American Tobacco brand GLO
- Nicolas Duplaix, Global Head of Sponsoring & Events, Nespresso
- Andrea Faflíková, Director, PR, Communications and Events, The LEGO Group
- Luca Favetta, International Council Board Member, World Tourism Forum Insitute
- Stefan Frimmer, Head of Corporate Communications, PR, Sponsoring & Events, Slovenská sporiteľňa
- Alexander Hachmeyer, Vice president Positioning & Strategic Projects, Telekom Deutschland GmbH
- Kaustubh Joshi, Head of Marketing, India, and SAARC, F5
- Khaled Khattab, Travel and Events head, Novartis Pharma Egypt
- Henrik Lervold, Partner & CMO, KPMG
- Lucia Magliano, Global Sponsorship and Event, ENEL
- Michael Mueller, Head of Brand Activation & Digital Services, Samsung Electronics
- Flavia Muratori, Ceremony Manager, UEFA
- Davide Neri, Sr. Marketing Manager South EU, Marketing Country Lead Italia, Hasbro Italy
- Giulia Olivari, Press & PR, Porsche Italia
- Harijs Poikāns, Regional marketing manager, 4finance
- Michiel Pool, Head of Global Events, Ericsson
- Pierluigi Quattrini, Sponsorship & events manager, Birra Peroni S.r.l.
- Alexander Safonov, Global Event & CIS Employee Experience Director, Oriflame Cosmetics
- Rolf Schumann, Expert
- Valerie Thielemans, Retail marketing & Event manager, Orange
- Ulrike Tondorf, Head of Brand Activation & Engagement, Bayer
- Mirre Van Tilburg, Head of Events, Capgemini
- Laura Wannemacher, Managing Director, SoFresh Touristik for RINGANA
- Thomas Wieringa, Head of Global Marketing, Damen Yachting
- Stefanie Winter, Vice President Communication Services, Siemens AG
Venerdì 25 novembre spazio ai contenuti con l'innovativo format del Congrestival, ovvero un mix tra congresso e festival. Come nei festival, si è completamente liberi di muoversi e andare dove si vuole, nei diversi palchi per seguire ciò che più interessa.
Non il solito programma lineare che prevede l’intervento dei keynote speaker uno dopo l’altro, ma la location sarà allestita come un festival con sessioni più corte in loop, da 5 minuti a un massimo di 30/45 minuti dove recarsi a proprio piacimento, nei diversi momenti del giorno. Alcune sessioni avranno orari specifici ma si ripeteranno più volte al giorno.
A conclusione della giornata formativa, la cerimonia di premiazione del Bea World, sempre anticipata da un cocktail di benvenuto e seguita dalla cena di gala e dal party conclusivo.
Sabato 26 novembre i delegati del Bea World avranno la possibilità di partecipare, previa prenotazione online QUI, alle leisures a scelta tra:
- Cinecittà Tour
- Eur District
- Fontana di Trevi
Vi ricordiamo di scaricare l'app Bea Festival (sistemi operativi Android e iOs), indispensabile
Per partecipare attivamente alla manifestazione, anche quest'anno disponibile l'App firmata Digivents.
Tutte le informazioni sul Bea World Festival QUI
--------------------------------
CREDITS
Il Bea World è un’iniziativa di ADC Group
POWERED BY by Ninetynine
Main Partner:
Clonwerk - Produzione Contenuti/Regia Live Show/Soluzioni Interattive per Visitor Experience e interaction design/Eventi Live/Web Up e Eventi in Streamin
Digivents - Software per eventi
STS Communication - Partner tecnico video
Front Row - Produzione e direzione tecnica
New Light - Service per l’allestimento di impianti luci, audio e led
Technical Partners: Amaca, Plesh, Carli Produzioni, DOC Servizi - Rigit, Enoteca La Torre Group, ErVi, Els Management, GetPica, Inprinting, Joy Project, LadyDi, Laser Entertainment, Milk Studios, Modo Rental, Open Solution, Promonoleggi, R&F, Riflessi, Riprese in Movimento, Scenoluminoso, Sharingbox, Silent System, Telemeeting Italia,Trussdesign, We Photo