
Premi
Live Communication Week 2022. BEA Italia e BEA World: in finale rispettivamente 126 eventi per il concorso italiano e 164 per quello internazionale. Online le shortlist
Il countdown è iniziato per la 19esima edizione del BEA Italia e la 17esima edizione del BEA World. Sono online le shortlist dei due Premi di ADC Group dedicati alla event industry italiana e internazionale, che verranno celebrati durante la seconda edizione della Live Communication Week powered by Ninetynine e supported by CBRel (Convention Bureau Roma e Lazio), in scena a Roma dal 22 al 26 novembre prossimi a PratiBus District.
Ai seguenti link l'elenco degli eventi che hanno passato il primo turno dopo le votazioni online delle due giurie di aziende che hanno determinato i finalisti dei due premi.
BEA Italia
Sono 126 gli eventi finalisti tra i 241 in concorso quest'anno, in crescita sul 2021, iscritti da 63 agenzie.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA SHORTLIST
Il 22 novembre saranno valutati nuovamente dalla giuria attraverso il collaudato meccanismo delle live presentation da parte delle agenzie che li hanno firmati.
BEA World
Nell'edizione che ha totalizzato un numero di iscrizioni record pari a 320 (da 32 Paesi e 97 agenzie), + 20% sullo scorso anno (nonostante l'assenza della Russia, esclusa dagli organizzatori), sono 164 gli eventi entrati in finale. Scoprili online.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA SHORTLIST
Le entries arrivate in shortlist sono in rappresentanza di 27 diverse nazioni.
A guidare la classifica dei Paesi finalisti: Germania con 35 short, Italia con 27, Spagna con 21, Paesi Bassi con 10.
Seguono: Belgio con 9 progetti in finale, Norvegia e Francia con 8, Lettonia ed Estonia 5, Brasile e Repubblica Ceca 4, Portogallo, Ucraina, Svezia e Ungheria 3, Polonia, Austria e Slovacchia 2, Slovenia, Qatar, Usa, Uk, Emirati Arabi Uniti, Finlandia, Australia, Cina, Hong Kong e Serbia con 1.
Il 24 novembre anche questi eventi saranno votati nuovamente dalla giuria internazionale che avrà modo a Roma di scoprirne elementi inediti con le agenzie che li hanno realizzati attraverso le live presentation.
LE GIURIE DI AZIENDE
A valutare i progetti in concorso due prestigiose giurie composte da autorevoli manager della event & communication iundustry
Per il BEA Italia, con il coordinamento del presidente di giuria Maria Conti, Chief Communication Officer Maserati, hanno votato:
- Elena Aniello, Europe Industry Marketing Lead, Accenture
- Laura Arduino, Head of Eventi e Rappresentanza, Direzione Comunicazione e Immagine, Intesa Sanpaolo
- Federico Bacciolo, Responsabile Eventi, Banca Ifis Spa
- Arianna Baldanzi, Manager of Creativity & Contents, Fastweb
- Riccardo Belli, Head of Events & Sponsorship, Plenitude
- Sabrina Bianchi, Responsabile Brand & Marketing Communication, Bper Banca
- Karen Bogliacino, Corporate Communications Head of Corporate Events, CNH Industrial Italia
- Grazia Butera, Head of Events & Commercial Sponsorship, TIM
- Camilla Calza, Head of Marketing, Benetti
- Laura Campopiano, Business Development and Communications Director, SNAITECH
- Alessandro Cellamare, Head of Events, Ferrari
- Gaia Corradini, Corporate, Marketing & Digital Communication Manager, Bosch
- Riccardo Corsini, Head of Advertising, Brand Strategy e Digital Communication, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
- Sergio Di Sabato, Strategic Marketing and Communication Manager, Kimbo
- Laura Fabbri, Head of Eventi Incentive e Business, Generali Italia
- Andrea Fabbricini, Marketing Manager, As Roma
- Silvia Fantoni, Brand & Corporate Events Manager, Ducati Motor Holding
- Salvo Ferrara, Rappresentante, UNA
- Stefano Fiori, Presidente, Convention Bureau Roma e Lazio
- Roberta Gambino, Head of Marketing & Communication, Swinkels Family Brewers Italia
- Angelo Giuliano, Corporate Affairs-Comunicazione, Eventi, Publishing e Corporate Identity, Responsabile, Poste Italiane S.p.A.
- Sarah Gorla, Responsabile Organizzazione Eventi – Direzione Comunicazione e Marketing Commerciale, Banca Mediolanum
- Maria Laura Iascone, Corporate Communication, Event & Pubblications, Iveco Group
- Luigi Irione, Rappresentante, Ferpi
- Valeria Lodeserto, Creative & Marketing Sr Director, Warner Bros. Discovery – Italia
- Veronica Lugli, Global Events and Brand Activation Responsible, Maserati
- Giancarlo Macchioni, R&D and Marketing Director, Emilgroup
- Cristina Magaglio, Responsabile Comunicazione ed Eventi Rete, Alleanza Assicurazioni (Gruppo Generali)
- Antonella Mandarano, Responsabile Advertising, Events & Engagement, Simest
- Marina Manfredi, Brand Director Peroni Family, Birra Peroni
- Francesca Mei, Senior Manager, New Events & Entertainment, Euroleague Basketball
- Federica Merlo, Head New Product Promotion, Leonardo Helicopters
- Flavia Muratori, Ceremony Manager, UEFA
- Gregorio Nason, Responsabile eventi, Piaggio
- Elisa Noaro, Responsabile Trade Marketing ed eventi, Reale Mutua Assicurazioni
- Iris Pavese, International Events Manager, Davines
- Giuseppe Petrelli, Consumer & Shopper Connections Sr. Manager Europe, Coca-Cola
- Maria Pizzillo, Head of Sales Italy – Parks & Resort, The Walt Disney Company Italia
- Stefania Rausa, Head of Marketing, Communication and Distant Sales, Edenred
- Gianmaria Restelli, Responsabile Comunicazione Esterna e Corporate Image, Gruppo Unipol
- Jole Rossetti, Marketing Manager HL, Herbalife Nutrition
- Cesare Salvini, Chief Marketing & Media Officer, Grandi Stazioni Retail
- Giuliana Schenone, Direttore Studi e Ricerche, UPA
- Assunta Timpone, Media Director, L’Oréal Italia
- Andrea Troglio, Education Manager, Yves Saint Laurent Beauté
- Marco Zibardi, Direzione Public Affairs and External Communication, Responsabile Eventi, SEA
I vincitori del BEA Italia saranno proclamati durante la cerimonia di premiazione il 23 novembre
------------------------------------------------------------
Per il BEA World di seguito la rosa dei professionisti che compongono la giuria di aziende della XVII edizione, guidati dal Presidente Michiel Pool, Head of Global Events Ericsson:
- Margarita Aļabjeva-Vaišļa, Board Member, Paulig Latvia
- Delphine Baise, Head of Sponsoring & Events, ING BELGIUM
- Paola Capaldi, Head of Events, BELGACOM
- Gaia Corradini, Corporate, Marketing & Digital Communication Manager Bosch
- Andrea Danihelova, Head of Communication Department and Spokesperson, VSE Holding Group
- Eléonore de Galzain, Partenership Manager Bpifrance le Hub
- Geeske Doeve, Head of Events Europe & UK, TATA CONSULTANCY SERVICES (TCS)
- Daria Dolnova, SMM&PR Manager, British American Tobacco brand GLO
- Nicolas Duplaix, Global Head of Sponsoring & Events, Nespresso
- Andrea Faflíková, Director, PR, Communications and Events, The LEGO Group
- Luca Favetta, International Council Board Member, World Tourism Forum Insitute
- Stefan Frimmer, Head of Corporate Communications, PR, Sponsoring & Events, Slovenská sporiteľňa
- Alexander Hachmeyer, Vice president Positioning & Strategic Projects, Telekom Deutschland GmbH
- Kaustubh Joshi, Head of Marketing, India, and SAARC, F5
- Khaled Khattab, Travel and Events head, Novartis Pharma Egypt
- Henrik Lervold, Partner & CMO, KPMG
- Lucia Magliano, Global Sponsorship and Event, ENEL
- Michael Mueller, Head of Brand Activation & Digital Services, Samsung Electronics
- Flavia Muratori, Ceremony Manager, UEFA
- Davide Neri, Sr. Marketing Manager South EU, Marketing Country Lead Italia, Hasbro Italy
- Giulia Olivari, Press & PR, Porsche Italia
- Harijs Poikāns, Regional marketing manager, 4finance
- Michiel Pool, Head of Global Events, Ericsson
- Pierluigi Quattrini, Sponsorship & events manager, Birra Peroni S.r.l.
- Alexander Safonov, Global Event & CIS Employee Experience Director, Oriflame Cosmetics
- Rolf Schumann, Expert
- Valerie Thielemans, Retail marketing & Event manager, Orange
- Ulrike Tondorf, Head of Brand Activation & Engagement, Bayer
- Mirre Van Tilburg, Head of Events, Capgemini
- Laura Wannemacher, Managing Director, SoFresh Touristik for RINGANA
- Thomas Wieringa, Head of Global Marketing, Damen Yachting
- Stefanie Winter, Vice President Communication Services, Siemens AG
I vincitori del BEA World saranno proclamati durante la cerimonia di premiazione il 25 novembre
Ricordiamo che la Live Communication Week offrirà a tutti i partecipanti l'opportunità di vedere gli eventi migliori del mondo, di fare networking con colleghi e leader del settore e di apprendere strategie aziendali e nuove tendenze attraverso presentazioni e workshop tecnici stimolanti, in programma per il BEA Italia nella giornata del 23 novembre e per il BEA World il 25 novembre