
Premi
Oggi al via la 18esima edizione del Bea World Festival 2023. La giuria internazionale al lavoro con le Live Presentation delle agenzie. Acquista il pass e partecipa
Dopo la due giorni dedicata al Bea Italia Festival, la Live Communication Week in corso a Roma all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone prosegue con il Bea World Festival che inaugura oggi, giovedì 23 novembre, con la giornata dedicata ai lavori della giuria internazionale e alle Live Presentation un'edizione del Pemio di ADC Group che mette a segno 333 iscrizioni (da 24 paesi e 83 strutture) in crescita del +4% sullo scorso anno.
Un'occasione unica di formazione e networking per l'event industry globale grazie alla possibilità di assistere alle sessioni di voto e al confronto aziende-agenzie che scaturirà dalle presentazioni live dei progetti finalisti.
ACQUISTA QUI IL PASS BEA WORLD
Quello delle live presentation è un format collaudato attraverso il quale i rappresentanti delle varie agenzie/strutture che hanno firmato i progetti in shortlist sosterranno le proprie candidature fornendo loro maggiore efficacia.
Sono 164 gli eventi che hanno passato il primo turno dopo le votazioni online della giuria di aziende che ha determinato i finalisti del Bea World.
CLICCA QUI PER LEGGERE LA SHORTLIST
Per il BEA World, con il coordinamento del presidente di giuria Francesca Montini, Chief Communication Officer di Ferrari, siedono in giuria:
Di seguito la rosa dei professionisti che compongono la giuria di aziende della XVIII edizione:
Guilherme Bailão, Brand Experience & Sponsorship Director, Heineken Brasil
Karim Bartoletti, Partner / Executive Producer / MD of Advertising, Indiana Production
Simona Basilicata, Global Events Manager, MSC Mediterranean Shipping Company SA
Ander Bilbao, Chief Knowledge Officer, AEVEA
Karen Bogliacino, Head of Corporate Events, CNH Industrial Italia
Paola Capaldi, Head of Events, Proximus Group
Antonino Caridi, Global Experiential Manager, Campari
Gaia Corradini, Corporate, Marketing & Digital Communication Manager, Bosch
Geeske Doeve, Head of Events Europe & UK, TATA CONSULTANCY SERVICES (TCS)
Daria Dolnova, PRRP Brand Manager, British American Tobacco, brand GLO
Stephanie Dubois, Head of Global Event Management, SAP
Nicolas Duplaix, Global Head of Experiental Marketing & Events, Nespresso
Andrea Faflíková, Director, PR, Communications, PR, The LEGO Group
Luca Favetta, International Council Board Member, World Tourism Forum Insitute
Fanny Favre, Event Manager – Europe, Lotus Car
Martina Hrivnakova, CMO, VUB bank (part of Intesa Sanpaolo Group)
Dion Janssen, Chairman ‘24 IDEA, IDEA
Lucia Magliano, Head of Global Sponsorship, ENEL
Monika Mantuano, Marketing Manager, HP Inc.
Sabine Mpacko, Head of Congresses & Events, Takeda
Michael Mueller, Head of Brand Activation & Digital Services, Samsung Electronics
Flavia Muratori, Ceremonies Manager, UEFA
Davide Neri, Head of Marketing, Hasbro
Jimmy Pallas, Member, Club degli Eventi
Debora Piovesan, Head of Events, Uniceo
Michiel Pool, Head of Global Events, Ericsson
James Rabassa Casas, PR & Communications Manager, Mitsubishi
Alexander Safonov, Global Event Director, Oriflame Cosmetics
Maarten Schram, Founder & Managing Director, LiveCom Alliance
Valérie Thielemans, Retail marketing & Event manager, Orange
Netty Thines, CEO, Mediation SA
Ulrike Tondorf, Head of Brand Activation & Engagement, Bayer
Zeynep Uygur, PR & Communications Manager, The Walt Disney Company Turkey
Laura Sophie Wannemacher, Managing Director, SoFresh Touristik for RINGANA
Jia Wei, Head of Marketing of Western Europe, Xiaomi Technology
Laura Wieczorek, Brand Manager, L’ORÉAL
Thomas Wieringa, Founder, Quintessential
Stefanie Winter, Vice President Events, Siemens AG
Venerdì 24 novembre spazio ai contenuti (guarda qui il programma)
A conclusione della giornata formativa, la cerimonia di premiazione del Bea World, sempre anticipata da un cocktail di benvenuto e seguita dalla cena di gala e dal party conclusivo.
Sabato 25 novembre i delegati del Bea World avranno la possibilità di partecipare, previa prenotazione online QUI, alle leisures a scelta tra:
- Foro Italico
- Colonna Palace
- La Nuvola e La Lama
Vi ricordiamo di scaricare l'app Bea Festival (sistemi operativi Android e iOs) firmata Digivents, indispensabile per partecipare attivamente alla manifestazione
SCARICA L'APP QUI:
Tutte le informazioni sul Bea World Festival QUI
Live Communication Week è un evento di ADC Group
POWERED by Ninetynine
Main Partner:
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone - Location per eventi
Digivents - Software per eventi
Plesh - Tecnologie Interattive e Integrazione Phygital
Clonwerk - Produzione Contenuti/Regia Live Show/Soluzioni Interattive per Visitor Experience e interaction design/Eventi Live/Web Up e Eventi in Streaming
Front Row - Produzione e direzione tecnica
STS Communication - Set design e Partner tecnico video
New Light - Service per l’allestimento di impianti luci, audio e led
Modo Rent - Noleggio arredi
Magnolia Eventi - Catering & Banqueting per eventi aziendali. Noleggio attrezzature e pianificazione logistica, servizi di consulenza
Technical Partners:
Ammu Cannoli Siciliani, Balsamo, Doc Servizi, Els Management, Joy Project, Kinetic Show, Krowden, Heineken, Laser Entertainment, milk studios, Open Crew, Pernod Ricard, Sanmarco Vinicultori, Sharingbox, Sinergica, Telemeeting Italia, The Coca-Cola Company, We Photo