Premi

'Benessere, Jazz e Bollicine' per festeggiare i Best Brands italiani il 9 novembre

Sono già noti gli ospiti della serata del 9 novembre. Il benessere è rappresentato da Marco Bianchi, le bollicine da Mionetto e sarà presente inoltre l’orchestra jazz dell’Università Bocconi, ovvero BJBU (Bocconi Jazz Business Unit). Gli organizzatori, GfK, Serviceplan, Rai, Il Sole 24 Ore, ADC Group e IGP Decaux, con il patrocinio di UPA, hanno coinvolto ospiti significativi con lo scopo evidenziare il valore culturale dei brand nella nostra società attraverso tutti i nostri sensi.

I top ospiti della serata dedicata a Best Brands 2016 del 9 novembre sono già noti e qualcuno potrebbe rubare la scena alle marche che si contendono i tre premi: Best Product, Best Corporate e Best Growth.

Gli organizzatori, GfK, Serviceplan, Rai, Il Sole 24 Ore, ADC Group e IGP Decaux, con il patrocinio di UPA, hanno coinvolto ospiti significativi con lo scopo evidenziare il valore culturale dei brand nella nostra società attraverso tutti i nostri sensi. Il titolo Benessere, Jazz e Bollicine anticipa molto di quello che vedremo agli studi Rai di via Mecenate a Milano. 

Il benessere è rappresentato da Marco Bianchi (FOTO), noto divulgatore scientifico e portavoce di una cucina sana ed equilibrata. Bianchi metterà la propria conoscenza e l’esperienza di Orogel, di cui è testimonial, al servizio della parte gourmet della serata che prenderà il via dopo la consegna del premio e che sarà curata da Caffè Scala. Le bollicine sono invece rappresentate da Mionetto, etichetta che in tutto il mondo si identifica con il Prosecco DOC che offrirà il brindisi di benvenuto.

Sul palco, di fronte ad una platea di 300 imprenditori, un programma che esalta l’originalità del premio: la classifica delle marche di Best Brands infatti viene stilata, non da una giuria, ma attraverso un algoritmo che unisce la “share of market” e la “share of soul”, il successo economico e la percezione del pubblico indagata da una scrupolosa ricerca su 4.500 consumatori. É l’unione di testa e cuore. 

Il jazz, sempre in bilico tra tecnica e passione, è la musica perfetta per rappresentare questo connubio. Per l’occasione è stata invitata una formazione di tutto rispetto: l’orchestra jazz dell’Università Bocconi, ovvero BJBU (Bocconi Jazz Business Unit). L’orchestra è formata da docenti, laureati e manager dell’Ateneo, ma tutti con curricula artistici professionali: alcuni componenti sono jazzisti di levatura nazionale e internazionale e si esibiscono nei più famosi club di tutto il mondo tra una riunione d’affari e un bilancio. 

Sono: Marco Mariani alla tromba, Franco Bagnoli al sax alto e sax soprano, Nicola Pecchiari al sax tenore e clarinetto, Luca Dell’Anna al pianoforte, Luca Zollo al contrabbasso e Anselmo Luisi alla batteria.

Per il gala di Best Brands la BJBU ha studiato un programma molto particolare: ascolteremo i più famosi jingle della pubblicità rielaborati in chiave jazz, una storia dei brand in musica che ci ricorderà come le marche sono una parte imprescindibile della nostra memoria collettiva.

A presentare questo straordinario parterre ritorna Filippa Lagerback, già protagonista dell’edizione del 2015, ma avrà spazio un’altra famosa conduttrice: Camila Raznovich, chiamata a dialogare con il quarto premio della serata assegnato ad un altro nome top dei brand: Airbnb. A ritirarlo sarà Alexandra DimizianiGlobal Marketing Director della società di San Francisco.