Premi

Best Event Awards: 142 eventi al voto online

Da oggi fino a domenica 20 settembre 41 giurati italiani e internazionali valuteranno via internet i progetti iscritti alla sesta edizione del premio dedicato ai migliori eventi dell’anno, organizzato da ADC Group. I lavori in concorso sono 74 per il BEA Italia e 68 l'EuBEA. A presiedere le giurie Christoph Tessmar, Congress Manager Sanofi-Aventis, per la giuria internazionale, e Pierdonato Vercellone, Direttore Creatività, Moda, Design e Grandi Eventi del Comune di Milano per quella italiana.

Con un bilancio superiore alle stime di fine luglio prende ufficialmente il via la sesta edizione del Best Event Awards. Sono, infatti, 142 gli eventi in concorso nelle due edizioni: Bea Italia ed EuBea.

Da oggi martedì 15 settembre, fino a domenica 20 settembre, i giurati del BEA - Best Event Awards, il Premio organizzato da ADC Group dedicato ai migliori eventi dell’anno, Vercellone_Pier_Donato.JPGavranno la possibilità di vedere e valutare gli eventi in gara e dare la loro opinione attraverso un sistema di votazione online.

Dei 41 giurati cooptati, 23 giurati voteranno gli eventi iscritti al BEA Italia (link all’elenco giurati sul sito bea) sotto la guida del presidente Pierdonato Vercellone (foto 1), Direttore Creatività, Moda, Design e Grandi Eventi del Comune di Milano; mentre 18 rappresentanti del settore a livello internazionale giudicheranno gli eventi iscritti a EuBEA, il concorso che premierà i migliori eventi europei. Ricordiamo che presidente di giuria dell’EuBea è Christoph Tessmar (foto 2), Congress Manager Sanofi-Aventis.

Tessmar_Christoph.JPGI giurati valuteranno online i 142 eventi: 74 iscritti al BEA Italia e 68 iscritti all’EuBEA in rappresentanza di Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Germania, Svizzera, Danimarca, Svezia, Belgio. Dal voto elettronico emergeranno le short list di cui faranno parte i progetti che avranno ottenuto la media uguale o superiore a 7(su una scala da 1 a 10).

Giovedì 1° ottobre i giurati si riuniranno a Milano presso il Palazzo Affari ai Giureconsulti, per rivotare gli eventi in short list e assegnare i premi in palio: il Bea Italia, l’EuBea e i premi delle diverse tipologie ed eccellenze tecniche.

Salvatore Sagone, presidente di ADC Group e direttore responsabile delle testate del Gruppo si dichiara soddisfatto di questo primo bilancio della sesta edizione del Bea: “Portare all’attenzione dei 41 giurati italiani ed europei ben 142 eventi significa che il premio ha saputo reggere bene all’impatto che la crisi ha avuto anche sul mercato della comunicazione. È vero, l’anno scorso i progetti in concorso erano 208 e il calo del 30% è rilevante. Ma è altrettanto vero che il Bea ha riguardato gli eventi realizzati da luglio 2008 a fine giugno 2009, ossia il periodo in cui la crisi è stata più pesante. Questo vuol dire che se sono già in atto i segnali di ripresa annunciati in questi giorni dagli istituti economico/finanziari più accreditati, nel 2010 il Bea dovrebbe ritornare ai suoi consueti valori di crescita”.

Per tornare all’edizione del 2009 Sagone tiene a sottolineare che “la linea guida nel lavoro dei giurati sarà la forza dell'idea e l'innovazione dei progetti presentati a prescindere, dunque, dall’entità dell’investimento. A questo proposito, da due anni è stata introdotta la categoria ‘LowBudget’, proprio per valorizzare gli eventi realizzati con un investimento non superiore ai 50 mila Euro”. Tutto è pronto, dunque: la festa può cominciare.