Premi
Biffi promuove i giovani artisti del Premio Cairo 2013
Lo storico marchio della tradizione gastronomica di Milano ha assegnato il Premio Biffi, riconoscimento al più innovativo degli artisti 'esordienti' scelto tra i quattro vincitori delle Targhe d’oro del Premio Arte nelle categorie pittura, scultura fotografia e grafica. Esposizione alla Galleria Biffi Arte di Piacenza per la vincitrice Giulia Federico.
Dai primi di novembre al 30 dicembre, l’opera dell’artista più innovativo appartenente alla categoria 'esordienti' del Premio Arte sarà esposta nella Galleria Biffi Arte di Piacenza, come contributo di Biffi alla promozione dei giovani artisti dell’arte contemporanea italiana.


Biffi, marchio storico della tradizione gastronomica di Milano affianca, infatti, quale main sponsor, la 14°edizione del Premio Cairo (vedi notizia correlata a fondo pagina) per sostenere i giovani talenti interpreti dei nuovi linguaggi espressivi dell’arte contemporanea.
In occasione della celebre manifestazione meneghina, giovedì 24 ottobre mattina, l’azienda Formec Biffi ha assegnato, al Palazzo della Permanente in via Turati a Milano il Premio Biffi, una targa consegnata al più innovativo degli artisti 'esordienti' italiani, scelto trai i 4 vincitori delle Targhe d’oro del Premio Arte appartenenti alle categorie, pittura, scultura fotografia e grafica.
È Giulia Federico la giovane esordiente vincitrice. L’opera dell’artista milanese, la natura morta, è stata premiata dallo stesso Pietro Casella, presidente dell’azienda alimentare, con una targa accompagnata da una cappelliera, l’elegante confezione che contraddistingue il Panettone Biffi, che riporta come effige proprio l’immagine vincitrice.
Giulia Federico, oltre all’esposizione dell’opera nello spazio espositivo di Piacenza, si aggiudica un soggiorno-studio, della durata di una settimana, presso la Central Saint Martins School of Art di Londra, rinomata mecca del Design.
“Da anni - afferma Pietro Casella, presidente di Formec Biffi - sosteniamo con passione il mondo dell’arte. Abbiamo accettato con entusiasmo di affiancare come sponsor la 14° edizione del Premio Cairo un’iniziativa che ci rappresenta nella comune attenzione all’innovazione e alle forme espressive delle nuove generazioni”.

