Premi
Canon premia i Giovani Fotografi
Appuntamento consolidato, il Premio Canon Giovani Fotografi ricerca e premia esordienti artisti dello scatto fotografico. In 10 anni, 46 vincitori e 100mila euro di investimento.
Per il primo anno, nella lunga storia del premio Canon Giovani Fotografi, c’è una forte connotazione femminile. Infatti, 4 dei 5 vincitori della 9° edizione, tra i circa 400 partecipanti, sono donne.
Canon, quale azienda dedicata all’imaging, è attenta alle sperimentazioni nell’arte fotografica, ravvisando nei lavori dei giovani talenti nuove modalità espressive, e il Premio Canon Giovani Fotografi rappresenta un’opportunità per chi della fotografia vuole fare il proprio mestiere.
"L'obiettivo del Premio - spiega a e20express Marika Gherardi, responsabile PR ed eventi Canon - è di guidare i giovani fotografi in un percorso di crescita professionale. Da una parte, è certamente importante il contributo economico, ma dall'altra è fondamentale il supporto che i tutor e i professionisti del mestiere danno ai giovani in gara".
Dunque, rendere più semplice, se non immediato, il passaggio da giovani talenti a giovani professionisti, è l’anima stessa di questo premio, voluto, creato e sostenuto da Canon Italia.
La competizione è suddivisa in 3 sezioni, Miglior Portfolio, Miglior Progetto, Borsa di Studio, più un Premio speciale TPW. Ai vincitori, oltre a un riconoscimento in denaro, 4.000 euro per il vincitore della sezione Miglior Portfolio e 2.500 euro per le altre due sezioni, sarà fornito un sostegno da parte di un tutor che, scelto tra i componenti della giuria, seguirà istanze e percorsi di ognuno per indirizzarli nel mondo professionale dell’editoria, della pubblicità e della comunicazione.
"Abbiamo quantificato l'impegno che Canon ha posto nell'organizzazione e promozione di questo evento - ha continuato Gherardi - che ha visto, in 10 anni, un totale di 46 vincitori. In cifre, l'azienda ha investito per tutte le edizioni circa 100mila euro per realizzare e sviluppare la manifestazione che, negli anni, è diventata sempre più importante e autorevole nel mondo della fotografia".
La premiazione e l’incontro con gli autori vincitori della nona edizione si è svolta ieri, 25 febbraio, alle ore 18,30, presso la Galleria Grazia Neri, in Via Maroncelli 14 a Milano.
La Giuria del Premio Canon Giovani Fotografi 2007 - presieduta da Denis Curti (Direttore di Contrasto Milano) e composta da Fabrizio Sclavi (direttore creativo nel Gruppo Rizzoli), Paola Riccardi (agenzia Grazia Neri-settore mostre), Luciano Santagostino (Agenzia Contrasto), Nino Migliori (fotografo), Barbara Franchin (direttrice di ITS-International Talent Scout), Stefano Carminati (photoeditor di GQ) - ha selezionato tra i circa 450 portfoli pervenuti i seguenti vincitori:
Miglior Portfolio – ex aequo
Daniele Tamagni - Gentlemen di Bakongo (nella foto sotto)
Per aver svolto una ricerca iconografica fresca e originale e per la capacità di aver raccontato con un piglio innovativo e disinvolto una tematica sociale fortemente caratterizzante di un luogo.
Alice Pavesi – Smara’s Mental Health Unit (nella foto sotto)
Per aver realizzato un reportage fotografico di forte impatto visivo. Per l’intelligenza di aver raccontato con omogeneità stilistica una storia di dolore e solitudine.
Miglior Progetto
Albertina D’Urso - Gangs L.A. (nella foto sotto)
Per aver saputo organizzare un reportage di notevole complessità restituendo volti e situazioni di forte impatto visivo. Per la capacità di sintesi narrativa e l’ottimo editing.
Borsa di Studio
Chiara Goia - Giambellino
Per aver saputo tracciare le linee progettuali di un’idea fotografica vicina palla quotidianità di una grande metropoli. Per aver saputo dare visibilità ad un problema sociale restituendo dignità ai suoi protagonisti.
Premio TPW
Raffaella Gentile
Per aver presentato due serie distinte di lavori fotografici in bianco e nero capaci di rendere la complessità e la ricchezza di racconti surreali e ricchi di atmosfera.
Il prossimo bando di partecipazione sarà disponibile nei prossimi mesi presso gli istituti d’arte, scuole di fotografia e negozianti oppure lo si potrà scaricare direttamente dal sito internet www.canon.it.
"La prossima edizione, la decima ormai, sarà presentata da Canon a febbraio 2008 - ha detto Gherardi - e sarà un momento di riflessione per tutti noi. I giurati saranno coloro che negli anni hanno profuso il loro impegno per realizzare il nostro progetto. Si può dire che nel tempo abbiamo notato una maturazione della qualità dei progetti che ci pervengono. La fotografia sembra essere sempre meno casuale e sempre più pensata".
"Se oggi possiamo dire che questo evento sia per noi un punto d'arrivo - ha concluso Marika Gherardi - le prospettive future riguradano l'internazionalizzazione della competizione. Sebbene, per adesso, preferiamo concentrarci sull'eccellenza italiana, per valorizzare i professionisti del nostro Paese, in futuro, stiamo pensando di aprire un capitolo rivolto anche ai fotografi provenienti dalle altre Nazioni".