Premi

Coccolino vince il premio Product Stewardship 2007

Il riconoscimento, promosso da Federchimica, per la categoria Grandi Imprese è stato conferito a Unilever in relazione alla campagna 'Coccolino Puro'.

Una volta si chiamavano 'concentrati', termine utilizzato dai produttori per indicare la maggior concentrazione di principi attivi, che permetteva di ridurre la quantità di prodotto necessaria a ogni lavaggio. Un concetto, questo, spesso frainteso dai consumatori, convinti che un prodotto 'concentrato' dovesse essere diluito con acqua prima dell’utilizzo. Ed è proprio per modificare questa abitudine di consumo, spingendo al tempo stesso le nuove formule di Coccolino più tecnologicamente avanzate, che Unilever Italia ha lanciato all’inizio del 2007 la campagna Coccolino Puro, un’attività di sensibilizzazione ed educazione a 360°, che invita a scoprire i vantaggi del formato da 750 ml.
Cocco1.JPG
Veicolata on pack e su tutti i principali media attraverso il claim 'Ne basta un tappo', la campagna ha rappresentato un impegno concreto dell’azienda verso un utilizzo più sostenibile dell’ammorbidente. Attraverso lo studio Lca (Life Analysis Cycle) è stato dimostrato che l’uso corretto dei prodotti non diluiti è in grado di garantire notevoli vantaggi non solo in termini di risparmio e di performance, ma anche e soprattutto di protezione ambientale.

Confezioni più piccole e formule più efficaci significa, infatti, minore utilizzo di plastica per le confezioni e risparmio di acqua ed energia per la produzione e distribuzione del prodotto. Una buona notizia per il pianeta, ma anche per i consumatori, che possono risparmiare acquistando confezioni più leggere, meno ingombranti, ma che durano di più rispetto ai classici diluiti, senza rinunciare ai risultati e contribuendo al tempo stesso a ridurre l’impatto ambientale.

Il 'Premio Product Stewardship', assegnato quest’anno a Unilever per la categoria Grandi Imprese, nasce nell'ambito del Programma internazionale Responsible Care, che promuove presso le aziende aderenti a Federchimica l’attuazione di principi e comportamenti riguardanti la sicurezza e salute dei dipendenti, la protezione ambientale e l’impegno alla comunicazione dei risultati raggiunti, per un miglioramento continuo, significativo e tangibile.

“L’impegno di Unilever nell’ambito della sostenibilità nasce da una politica aziendale che guarda al futuro in maniera costruttiva - spiega Paola Avogardo, research&development director Unilever HPC -. Investire in sostenibilità conviene a tutti: a chi produce, a chi distribuisce e a chi consuma, perché permette di risparmiare nel lungo periodo e di proteggere risorse ambientali preziose per il nostro benessere e per quello delle generazioni future”.

La campagna Coccolino Puro, attualmente on air sulle principali reti nazionali, non resterà dunque un caso isolato: per il prossimo anno Unilever ha già in serbo nuove attività mirate a far conoscere i vantaggi dei prodotti 'concentrati' nei diversi ambienti della casa.

“Le novità riguarderanno non solo Coccolino, ma anche Svelto e, in particolare, i prodotti per il lavaggio a mano - continua Paola Avogardo -, anche in questo caso crediamo che sia importante far conoscere i vantaggi derivanti da un corretto utilizzo delle varianti concentrate, in modo da favorire un consumo più consapevole. Come sempre, l’informazione è l’arma più efficace che abbiamo per contribuire al progresso”.