Premi
Con it looks good! l’azienda Toschi sostiene un giovane fotografo
L’azienda Toschi incorona Davide Barberis vincitore della prima edizione del concorso promosso in collaborazione con Artegiovane, per celebrare attraverso il linguaggio della giovane creatività i 65 anni dell’azienda modenese. Il giovane fotografo si è aggiudicato il premio di 1500 euro.
Si conclude la prima edizione di it looks good! con la proclamazione del vincitore: Davide Barberis, giovane fotografo genovese.
Toschi che proprio quest’anno festeggia i suoi 65 anni.
"L’immagine proposta – dichiara Davide Barberis, classe 1983 - è stata pensata allo scopo di rendere palpabile il piacere e la sensualità tipici del 'gustare' qualcosa di squisito. Per dare vita a tutte queste sensazioni, ho scelto come soggetto la fragola, che rappresenta senza dubbio uno dei cibi più dolci, sfiziosi ed amati; per conferire ritmo e movimento al contesto ho usato come sfondo, moderatamente sfuocato, due labbra femminili bramose di mordere il frutto. La mia libera interpretazione del tema vuole porre l’accento sui piaceri autentici della vita, indubbiamente i più genuini e salutari".
'Gustosa è la vita' era il tema, strettamente legato al pay off aziendale, che i fotografi di età compresa tra i 18 e i 40 anni dovevano interpretare attraverso un’istantanea. Dopo una prima selezione curata da Artegiovane insieme all’azienda Toschi, una giuria composta da grandi professionisti ha decretato il vincitore, che, oltre a un premio in denaro pari a 1.500 euro, potrà partecipare a una giornata incontro con l’artista Franco Fontana. Questa opportunità verrà riconosciuta anche al secondo e terzo classificato, rispettivamente Giuditta Ambrosini e Carlo Battiston.I membri che hanno accettato di far parte della giuria di questa prima edizione di it looks good! sono Franco Fontana (artista), Rosanna Gangemi (direttore di DROME magazine), Arianna Rinaldo (photo editor di D di Repubblica), Francesco Zanot (critico fotografico e curatore indipendente) e Massimo Toschi, amministratore delegato dell’azienda.“In occasione di questo importante e significativo traguardo – spiega Massimo Toschi, amministratore delegato dell’azienda – abbiamo voluto affidare ai giovani fotografi l’interpretazione di quei valori nei quali ci riconosciamo ormai da 65 anni, perché crediamo che il linguaggio dell’arte, nelle sue molteplici forme, sia un linguaggio universale e contemporaneo. Il premio si è confermato una vera e propria opportunità per i giovani fotografi italiani e stranieri. L’adesione al concorso è stata significativa con una partecipazione anche internazionale, i principali social network ci hanno poi permesso di diffondere in modo più capillare l’iniziativa".
'Gustosa è la vita' era il tema, strettamente legato al pay off aziendale, che i fotografi di età compresa tra i 18 e i 40 anni dovevano interpretare attraverso un’istantanea. Dopo una prima selezione curata da Artegiovane insieme all’azienda Toschi, una giuria composta da grandi professionisti ha decretato il vincitore, che, oltre a un premio in denaro pari a 1.500 euro, potrà partecipare a una giornata incontro con l’artista Franco Fontana. Questa opportunità verrà riconosciuta anche al secondo e terzo classificato, rispettivamente Giuditta Ambrosini e Carlo Battiston.I membri che hanno accettato di far parte della giuria di questa prima edizione di it looks good! sono Franco Fontana (artista), Rosanna Gangemi (direttore di DROME magazine), Arianna Rinaldo (photo editor di D di Repubblica), Francesco Zanot (critico fotografico e curatore indipendente) e Massimo Toschi, amministratore delegato dell’azienda.“In occasione di questo importante e significativo traguardo – spiega Massimo Toschi, amministratore delegato dell’azienda – abbiamo voluto affidare ai giovani fotografi l’interpretazione di quei valori nei quali ci riconosciamo ormai da 65 anni, perché crediamo che il linguaggio dell’arte, nelle sue molteplici forme, sia un linguaggio universale e contemporaneo. Il premio si è confermato una vera e propria opportunità per i giovani fotografi italiani e stranieri. L’adesione al concorso è stata significativa con una partecipazione anche internazionale, i principali social network ci hanno poi permesso di diffondere in modo più capillare l’iniziativa".