Premi

Dal Politecnico di Torino, parte il Samsung Young Design Award

Torino, la prima tappa coinvolta nella campagna di promozione 'Be sustainable!' del tour ideato da Samsung Electronics Italia con il patrocinio dell’ADI. Il concorso è rivolto agli studenti delle facoltà di design e architettura e che toccherà 12 università in tutta Italia.

samsung copia.jpgParte dal Politecnico di Torino il Samsung Young Design Award 2010, che, per un mese, toccherà 12 tra università e scuole di design italiane.
Il concorso, giunto quest’anno alla quarta edizione, è ideato da Samsung Electronics Italia, con il patrocinio dell’Associazione Design Industriale.

“Il Samsung Young Design Award è ormai diventato un appuntamento di enorme successo, con ormai un riconosciuto interesse da parte della comunità di designer e studenti delle scuole di design - ha dichiarato Sang Chul Lee, presidente di Samsung Electronics Italia -. Quest’anno, la sfida sarà quella di coinvolgere ancor più giovani e promettenti designer, che saranno chiamati a ideare nuovi oggetti digitali volti a migliorare e rendere più rispettose dell’ambiente le attività sociali svolte nel tempo libero. Riguardo alle attività di promozione del tour, sono tutte pensate per coinvolgere i ragazzi parlando il loro linguaggio, con il duplice obiettivo di informarli sul concorso 2010 e coinvolgerli in modo divertente”.

Il Politecnico è la prima università in Italia ad essere coinvolta nella campagna di promozione del Syda 2010, 'Be sustainable!': le giovani promesse del design italiano sono invitate a pensare, e ancor più a comportarsi, in maniera sostenibile, coerentemente con il tema della quarta edizione del Samsung Young Design Award, 'rendere la sostenibilità divertente con i prodotti digitali', gli studenti sono coinvolti in attività di comunicazione che mirano ad educare divertendo.
Ri-Show fronte copia.JPG
Tra le iniziative 'Be Sustainable!', il ri-show, velocipide hi tech a impatto zero, usato per raggiungere l’università dalle fermate dell’autobus o della metropolitana più vicine, un magazine ufficiale, adesivi e strilloni. 
Inoltre, gli aspiranti partecipanti saranno omaggiati con una shopper a tracolla contenente una cartolina informativa e l’Eco del Syda, il magazine ufficiale del Samsung Young Design Award 2010, interamente realizzato in carta riciclata, da cui sarà possibile reperire importanti informazioni sul concorso e i workshop.
Infine, la sede del Politecnico, così come quella di tutte le altre università italiane a seguire, sarà animata da strilloni che annunciano in una 'edizione straordinaria', l’apertura delle iscrizioni al Samsung Young Design Award 2010.

Il concorso Samsung Young Design Award 2010, come nelle precedenti edizioni, sarà articolato in 2 fasi: durante la prima, da febbraio a giugno, gli studenti potranno accreditarsi come partecipanti al concorso attraverso il sito web www.samsungyoungdesignaward.com e prendere parte ai workshop tenuti dai designer del Samsung Design Center di Milano
Dal 5 luglio avrà ufficialmente inizio la seconda fase, che sarà dedicata al perfezionamento dei progetti finalisti sulla base di consigli e suggerimenti dei giurati. Le proposte più valide e innovative saranno infine premiate a novembre durante la serata di chiusura del concorso.
samsun2 copia.jpg
Dopo il Politecnico di Torino sarà la volta dell’ I.S.I.A. di Roma l’11 marzo, dello IED di Roma il 15 marzo, all’Università degli Studi di Napoli il 16 marzo, all’I.S.I.A. di Firenze il 18 marzo, al Politecnico di Firenze il 19 marzo, all’Università degli Studi di Genova il 22 marzo, al Politecnico di Milano il 24 marzo, alla Scuola Politecnica di Milano il 25 marzo, allo IED di Milano il 29 marzo, alla IUAV di Venezia il 30 marzo e, infine, alla NABA di Milano il 1 aprile.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito internet:  www.samsungyoungdesignaward.com