Premi
Dina Danish vince il Premio illy Present Future
L’artista è stata premiata da Francesco Manacorda, direttore di Artissima, e da Carlo Bach, direttore artistico illycaffè, con un premio di 10.000 euro e con l’opportunità di presentare un progetto per la realizzazione di una nuova illy Art Collection, le celebri tazzine d’artista.
Si chiama Dina Danish la giovane artista francese vincitrice del Premio illy Present Future – undicesima edizione, con un’opera dal titolo Halim: The Dark Whistling Nightingale, 2011. La premiazione si è tenuta ad Artissima 18.
La giuria era composta da Anne Ellegood - curatore senior, Hammer Museum, Los Angeles - Tessa Giblin - curatore arti visive, Projects Art Centre, Dublino - e Beatrix Ruf, direttore, Kunsthalle Zurich, Zurigo.
Dina Danish ha colpito la giuria per la sua installazione video semplice ma coinvolgente presentata in uno spazio aperto su uno schermo per home cinema. Il video presenta un filmato trovato su You Tube del cantante arabo Abdel Halim Hafez unito ad una performance dell’artista che descrive e interpreta un controverso concerto del cantante. In questo video Dina Danish sovrapporne formalmente nozioni “live” ed elementi documentali in modo accattivante ma allo stesso tempo non spettacolare, interrogandosi sulla trasmissione di esperienza e sul ruolo dello spettatore.
L’artista è stata premiata da Francesco Manacorda, direttore di Artissima, e da Carlo Bach, direttore artistico illycaffè, con un premio di 10.000 euro e con l’opportunità di presentare un progetto per la realizzazione di una nuova illy Art Collection, le celebri tazzine d’artista.
Dina Danish (1981, Parigi) ha conseguito il Bachelor of Arts all’Università americana del Cairo (2005) e il Master of Fine Arts presso il College of Arts di San Francisco (2008). Ha partecipato a mostre collettive e individuali come “A Matter of Time”, Barbara Seiler Galerie, Zurigo (2011); “il gatto è sul tavolo/the cat is on the table”, SpazioA, Pistoia (2011); “Run, Comrade, The Old World is Behind You”, Kusthall Oslo, Oslo (2011); “Shmina Shmanish”, Jeanine Hofland Contemporary Art, Amsterdam (2011); e “Two versions of the Imaginary”, Annet Gelink, Amsterdam (2011).
Present Future è la speciale sezione della Fiera dedicata all’arte emergente internazionale. A metà strada tra una mostra collettiva e una serie di inedite personali, l’edizione 2011 presenta un gruppo di artisti geograficamente eterogeneo selezionato da un comitato curatoriale composto da Chris Fitzpatrick, Christophe Gallois, Antonia Majaca e Luigi Fassi (coordinatore).
I 16 artisti invitati sono presentati dalle gallerie di riferimento all’interno della Fiera, in uno spazio espositivo riservato. Esito di uno stretto confronto durato diversi mesi tra artisti e curatori, le opere di Present Future includono proposte inedite realizzate ad hoc per la Fiera e progetti alla loro prima esposizione nel contesto europeo ed italiano.
Il Premio illy “Present Future”, ormai alla undicesima edizione, si è rivelato negli anni un’eccezionale fucina di talenti. Lo confermano i numerosi artisti vincitori delle passate edizioni ora affermati e stimati a livello internazionale, come Phil Collins, Mateo Tannatt, Patricia Esquivias, Luca Francesconi, Shizuka Yokomizo, Padraig Timoney, Michael Beutler e Melanie Gilligan.