Premi
Ecco le short list del BEA dei record
Finalmente svelati nomi degli eventi entrati nelle short list del BEA Italia e dell'EuBea - European Best Event Awards. ADC Group vi aspetta all'edizione dei record: 230 eventi iscritti (99 per l'Europa e 131 per l'Italia) e 119 eventi entrati nella short list (50 per l'Europa e 69 per l'Italia). Appuntamento il 23 e 24 novembre 2011, a Milano, presso lo Spazio Eventiquattro, a conclusione del Bea Expo Festival 2011.
Dopo settimane di suspense per la community italiana e internazionale degli eventi, finalmente ADC Group svela i nomi degli eventi entrati nelle short list del BEA Italia e dell'EuBea - European Best Event Awards.
Gli eventi in gara sono stati valutati da una Giuria composta da autorevoli rappresentanti del mondo aziendale, delle associazioni di categoria, esperti del mondo della comunicazione e giornalisti.
Sono stati 27 i giurati EuBea e 31 i giurati Bea Italia coinvolti nell’edizione 2011, che attraverso un sistema di votazione online hanno scelto gli eventi che sono entrati a far parte delle due shortlist, che verranno esaminate in sessione plenaria martedì 4 ottobre a Milano presso AtaHotel Expo Fiera, (Via Keplero, 12 Milano).
In questa occasione verranno assegnati i premi in palio: il Bea Italia, l’EuBea e i premi delle diverse tipologie ed eccellenze tecniche, oltre a numerosi premi speciali.
Ricordiamo che le due giurie sono presiedute da Carlo Jean Marie Hermes, esperto di comunicazione aziendale e consulente per la gestione del Cerimoniale e Eventi del Gruppo Eni per quanto riguarda l'EuBEA e Gianni Rapetti, brand events process manager eni per l'edizione italiana del premio.
Nonostante il periodo di crisi, l’edizione di quest’anno, italiana ed europea, ha registrato i migliori risultati dall'ingresso sulla scena dell'unico premio assegnato ai migliori eventi dell'anno.
Anzi, quella del 2011 è l'edizione dei record: sono ben 230 gli eventi iscritti (99 per l'Europa e 131 per l'Italia). Nemmeno nell'anno di 'grazia' del 2008 avevamo raggiunto un numero così alto di adesioni (vi parteciparono 208 eventi).
Di certo la decisione di cambiare la formula di iscrizione al premio, ha contribuito al raggiungimento di questi grandi numeri. Da quest'anno, infatti, la partecipazione al Best Event Awards è stata subordinata all’iscrizione all’Annual degli Eventi, novità editoriale di ADC Group.
Il volume raccoglie, sotto forma di schede descrittive, tutti gli eventi del Bea Italia e, per quest’anno, anche dell’EuBea.
Vengono a cadere, quindi, i fee di iscrizione e i fee aggiuntivi legati alla vittoria nelle varie tipologie ed eccellenze tecniche.
Insomma, se il Bea può essere considerato un termometro del mercato - maggiore è il numero degli eventi iscritti più eventi si fanno e, presumibilmente, maggiore è il dinamismo del settore - allora diciamo che la speranza di una ripresa più sostenuta del mercato potrebbe non essere utopia.
Ma entriamo nel merito delle due short list:
Grande successo per il BEA Italia: numerosissime sono state le adesioni e ben 69 eventi su un totale di 131 iscritti sono entrati nella short list finale (vedi allegato 1).
Anche per quanto riguarda l'European Bea, più iscrizioni e maggiore qualità. Gli eventi entrati in short list (vedi allegato 2) sono 50 su un totale di 99 iscritti.
Quest'anno inoltre, anche ADC Group ha voluto festeggiare i 150 anni dell'Unità d'Italia istituendo una categoria speciale per chi ha organizzato eventi per questo storico anniversario. A contendersi il premio saranno 9 eventi.
La cerimonia di consegna dei premi si terrà il 23 e 24 novembre 2011, a Milano, presso lo Spazio Eventiquattro, a conclusione del Bea Expo Festival 2011.
Contatti: erminia.piccolella@adcgroup.it Tel. 02 83102362.
Per info: http://www.besteventawards.it/