Premi
EuBea 2014: primo premio alla francese Magic Garden. Guarda l'intervista e il video dell'evento
Su ADVexpressTv, intervista video a Béatrix Mourer, owner e co-founder dell'agenzia francese Magic Garden, che ha vinto il primo premio all'European Bea 2014.
Vince il primo premio assoluto degli
Eubea 2014
‘The International Commemorative Ceremony of the 70th anniversary of Normandy Landings’ di Magic Garden (Francia) per il Ministero Francese della Difesa
Come racconta ai nostri microfoni il presidente dell'agenzia Beatrix Mourer, l’evento sviluppato dall’agenzia francese in occasione del 70° anniversario del D-Day rappresenta un vero e proprio tributo ai milioni di soldati, civili, vittime e membri della Resistenza che combatterono per la pace, ma anche un forte messaggio ai giovani sul dovere della memoria, nonché un richiamo alla nascita dell’Unione Europea, nata per combattere contro le atrocità della Seconda Guerra Mondiale.
Guarda l'intervista video a Béatrix Mourer, owner e co-founder Magic Garden, e l'evento vincitore su ADVexpressTV
Un messaggio di pace espresso con una forza senza uguali ha conquistato la giuria del premio di ADC Group che gli ha assegnato altri 6 riconoscimenti: Best Creativity, Best Execution, Best Effectiveness, Best Use of Space/Enviroment/Setting, Best Director, Best Celebration/Festivity.
Davanti a 8000 spettatori (veterani e le loro famiglie provenienti da 21 Paesi, 21 capi di Stato, oltre 1000 giornalisti e 1 miliardo di telespettatori, gli eventi storici sono stati ricreati in ordine cronologico, anche attraverso l’esperienza di vita delle persone che vissero quell’evento. Diviso in quattro atti, lo show ripercorre l’occupazione dell’Europa, il Longest Day (il giorno più lungo), la lunga strada verso la vittoria e infine i percorsi di pace e la costruzione europea.
Sullo sfondo della spiaggia di Ouistreham (Sword Beach) in Normandia, dove il 6 giugno del 1944 avvenne lo sbarco degli Alleati, filmati dell’epoca venivano trasmessi su tre schermi giganti, con l’audio di alcuni estratti di discorsi memorabili dell’epoca.
Accompagnati da una musica emozionante, un gruppo di ballerini, insieme a 400 volontari e 150 bambini di Normandia, hanno meso in scena una coreografia rievocativa, che sottolineava il messaggio dell’intero evento dando allo stesso tempo una dimensione poetica e contemporanea. E per finire, i voli pirotecnici degli aerei militari, che hanno riempito il cielo di immagini spettacolari.
Come racconta ai nostri microfoni il presidente dell'agenzia Beatrix Mourer, l’evento sviluppato dall’agenzia francese in occasione del 70° anniversario del D-Day rappresenta un vero e proprio tributo ai milioni di soldati, civili, vittime e membri della Resistenza che combatterono per la pace, ma anche un forte messaggio ai giovani sul dovere della memoria, nonché un richiamo alla nascita dell’Unione Europea, nata per combattere contro le atrocità della Seconda Guerra Mondiale.
Guarda l'intervista video a Béatrix Mourer, owner e co-founder Magic Garden, e l'evento vincitore su ADVexpressTV
Un messaggio di pace espresso con una forza senza uguali ha conquistato la giuria del premio di ADC Group che gli ha assegnato altri 6 riconoscimenti: Best Creativity, Best Execution, Best Effectiveness, Best Use of Space/Enviroment/Setting, Best Director, Best Celebration/Festivity.
Davanti a 8000 spettatori (veterani e le loro famiglie provenienti da 21 Paesi, 21 capi di Stato, oltre 1000 giornalisti e 1 miliardo di telespettatori, gli eventi storici sono stati ricreati in ordine cronologico, anche attraverso l’esperienza di vita delle persone che vissero quell’evento. Diviso in quattro atti, lo show ripercorre l’occupazione dell’Europa, il Longest Day (il giorno più lungo), la lunga strada verso la vittoria e infine i percorsi di pace e la costruzione europea.
Sullo sfondo della spiaggia di Ouistreham (Sword Beach) in Normandia, dove il 6 giugno del 1944 avvenne lo sbarco degli Alleati, filmati dell’epoca venivano trasmessi su tre schermi giganti, con l’audio di alcuni estratti di discorsi memorabili dell’epoca.
Accompagnati da una musica emozionante, un gruppo di ballerini, insieme a 400 volontari e 150 bambini di Normandia, hanno meso in scena una coreografia rievocativa, che sottolineava il messaggio dell’intero evento dando allo stesso tempo una dimensione poetica e contemporanea. E per finire, i voli pirotecnici degli aerei militari, che hanno riempito il cielo di immagini spettacolari.