Premi

EuBea 2015, il migliore di sempre. Iscrizioni a +79% per la decima edizione del Premio

I risultati sono sorprendenti e superano le più rosee aspettative. Merito di un mercato che, in questo 2015, ha mostrato segnali di ritrovata dinamicità, ma anche della notorietà e autorevolezza del premio, che sarà celebrato a Siviglia dal 5 al 7 novembre nella cornice dell'EuBea Festival.

clicca per ingrandire
Spentisi i riflettori sul Bea Italia 2015 e sul Bea - Festival Italiano degli Eventi e della Live Communication, tenutosi con successo il 29 e 30 settembre scorso al Teatro Franco Parenti di Milano (vedi notizia correlata a fondo pagina), si accendono ora quelli sul premio European Bea e sul Festival europeo.

I numeri, quest'anno, confermano la tanto attesa ripresa del mercato degli eventi, sia in Italia che all'estero.

L'edizione 2015 dell'European Bea, il Premio ideato e promosso da ADC Group per celebrare l'eccellenza degli eventi, infatti, è la migliore di sempre

L'EuBea festeggia il suo decennale con ben 122 agenzie (contro le 80 del 2014, ovvero +53%) da 21 Paesi del Vecchio Continente che hanno iscritto i propri progetti, per un totale di 290 eventi candidati, con un incremento del 79% rispetto al 2014.
Germania, Francia, Italia e Russia sono i Paesi più rappresentati.

Infatti, gli eventi iscritti nel 2014 furono 162 da parte di 80 agenzie e 21 Paesi.

"Un risultato così sorprendente ed eccezionale va oltre le nostre migliori aspettative - dichiara Salvatore Sagone, presidente di ADC Group - e fa dell'EuBea Festival un appuntamento irrinunciabile per la community europea degli eventi e della live communication".

L'EuBea - International festival of Events and Live Communication è la due giorni organizzata annualmente da ADC Group per consentire alle agenzie e ai professionisti degli eventi di incontrarsi e di vivere momenti di networking e formazione.
Tra le agenzie europee, naturalmente, vi sono anche le italiane.

Il Festival si terrà a Siviglia presso il Barcelò Sevilla Renacimiento dal 5 al 7 novembre
La formula prevede una prima giornata con la riunione plenaria della giuria, un secondo giorno ricco di contenuti e ospiti internazionali e, per concludere, un programma leisure per gli ospiti alla scoperta della terra che, per il secondo anno, ospita il Festival.
Il tutto all'insegna di tre elementi chiave: live show, interaction e networking

PER PARTECIPARE ALL'EUBEA FESTIVAL È NECESSARIA LA SOTTOSCRIZIONE DI UN DELEGATE PASS A QUESTO LINK

Per la plenaria di giuria è prevista la formula di presentazione live dei progetti da parte delle agenzie e delle strutture partecipanti alla competizione: una formula da sempre apprezzata, che dà ai concorrenti la possibilità di illustrare direttamente ai giurati i punti di forza dei propri eventi.

Ciascuna agenzia, dunque, mostrerà il proprio 'event factor' per conquistare i trofei in palio:

1 European Best Event Award

- 1 Best Iconic Event Award

- 1 Press Award

 21 Awards by Event Categories

5 Special Awards:
Best Event Agency
Best Event Company
Creative Director of the Year
Best Low Budget Event
Best Event Evaluation Award
NOTA: I cinque Special Awards saranno assegnati automaticamente alle strutture che avranno totalizzato il miglior punteggio nel palmares delle categorie in gara. 

- 5 Menzioni Speciali della Giuria: 
Creativity
Execution
Channel Strategy
Effectiveness
Technological innovation

Giovedì 8 ottobre, intanto, la giuria ha visionato e votato online i progetti concorrenti, decretando la short list di finalisti. 

La giuria dell'EuBea 2015 è composta da 30 autorevoli rappresentanti di aziende e associazioni europee. Provenienti da 15 Paesi, sono perlopiù direttori marketing e comunicazione. Al timone, Luca Favetta, Senior Director of Global Events and Programs at Hewlett-Packard International.

L'EuBea Festival sarà ospitato dalla città spagnola dell'Andalusia grazie al sostegno di un gran numero di enti quali il Convention Bureau di Siviglia, Tourespaña – the Department of Tourism and Commerce, Tourism Andalusian, Città di Siviglia, Provincia di Siviglia e Camera di Commercio.