Premi

EuBea 2015, Isabella Maggi (Gruppo Gattinoni): "Siamo in short list. Per noi la conferma di scelte vincenti"

'Le mille e una notte' è l'evento con cui il Gruppo concorre al Premio europeo nella categoria B2I Event/Convention. Una grande opportunità di visibilità e la conferma della bontà delle scelte fatte finora.
Pronta per competere con le maggiori e migliori agenzie di eventi e live communication di tutta Europa, al pari delle altre nove strutture italiane, anche Gruppo Gattinoni attende con trepidazione la data del 5 novembre, quando a Siviglia, nella cornice dell'EuBea - The International Festival of Events and Live Communication, la giuria si riunirà per valutare i 104 eventi in short list per l'edizione del decennale del Premio di ADC Group.

PER VISIONARE GLI EVENTI IN SHORT LIST ALL'EUBEA 2015, CLICCA QUI

Gruppo Gattinoni (Gattinoni Incentive&Events and Gattinoni Communication) è arrivata in finale con l'evento 'Le mille e una notte', iscritto nella categoria B2I Event/Convention:
Descrizione: Meeting annuale di Contempora, l’edizione 2015 ha visto il lancio del nuovo bimby con momenti di spettacolo e formazione su due giorni.

PER VISUALIZZARE SCHEDA TECNICA E VIDEO DELL'EVENTO, CLICCA QUI

Abbiamo chiesto a Isabella Maggi (FOTO), direttore marketing e comunicazione di Gruppounnamed (9).jpg Gattinoni, di spiegarci i punti di forza di questo evento: "La contemporaneità del reveal in cinque Paesi europei e la spettacolarizzazione della prima donna che ha inaugurato a livello mondiale il Club 4000 di Bimby.
Due appuntamenti con una grande carica emotiva e di spettacolo, sia per il management sia per le 1.400 partecipanti. Organizzazione, creatività, personale specializzato e alta customizzazione sono i punti di forza di un evento che è stato un successo a livello nazionale ed europeo".

Cosa significa per voi competere a livello europeo e quindi all'EuBea?
"Si tratta di una grande opportunità di visibilità per il nostro Gruppo. Farci vedere a livello europeo aumenta il valore del lavoro fatto fino a oggi e, dopo due anni di lavoro duro e di investimenti in persone e tecnologia, è una conferma che stiamo facendo bene".