Premi

Exhibitionist Award, vince Interfairgroup con 'Euroluce 2013'. La premiazione al Bea Expo Festival

La seconda giornata della kermesse vede la premiazione dei progetti vincitori della prima edizione del premio ideato da Fondazione Fiera Milano in collaborazione con ADC Group e Asal - Assoallestimenti e dedicato ai migliori allestimenti fieristici intesi come veicolo di comunicazione. Vince il progetto di Interfairgroup per il cliente Artemide.
Budget contenuti e allestimenti fieristici d’effetto. Un binomio che funziona, soprattutto in tempi di crisi. Fondazione Fiera Milano ne è convinta e per valorizzare quelle aziende che continuano a curare la qualità degli spazi espositivi, uno degli elementi chiave per il successo di una presenza in fiera, ha creato, in collaborazione con Asal - Assoallestimenti e ADC Group, un premio dedicato all’eccellenza degli allestimenti: l’Exhibitionist Award

logo.jpg

Il logo simbolico di Exhibitionist Award è la riproduzione di un’opera d’allestimento del Maestro Giò Pomodoro del 1956, conservata nell’Archivio Storico di Fondazione Fiera Milano. 

La cerimonia di consegna dei premi, scelti tra i 13 progetti candidati a questa prima edizione, si è tenuta mercoledì 27 novembre al Bea Expo Festival, la kermesse di ADC Group dedicata al mondo degli eventi e in scena al Museo della Scienza e della Tecnologia di Milano.

I PREMI 

Trionfa come migliore allestimento fieristico il progetto 'Euroluce 2013' firmato da Interfairgroup per il cliente Artemide.

primo.JPG

Al secondo posto, il progetto 'Euroluce 2013' firmato questa volta da Allestimenti Benfenati per il cliente Foscarini.

secondo.jpg

Al terzo posto, infine, il progetto 'IMA Lab' iscritto dal concorrente Geometry Global - Allestitori: Domes Italia (allestimento Dome); Giochi di Luce e Zerolab (allestimento tecniche) - per il cliente IMA.

3.JPG

Premio speciale Allestimenti Aree Comuni per il progetto 'MIDO' firmato da Nolostand per la Mido - Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia.

speciale.jpg
 
I progetti candidati al premio sono stati valutati per la loro rispondenza a criteri come la qualità, l’estetica e la funzionalità degli allestimenti insieme all’utilizzo delle tecnologie digitali e all’uso dei materiali eco-sostenibili.

La giuria che ha valutato i 13 progetti della prima edizione è così composta:
baccinij.jpg- Enrica Baccini (nella foto) di Fondazione Fiera Milano
- Paolo Plottini di Asal - Assoallestimenti
- Paola Albini di Fondazione Franco Albini
- Giovanna Castiglioni, Fondazione Achille Castiglioni
- Margherita Pellino, Fondazione Vico Magistretti
- Rosanna Pavoni, responsabile scientifica dello Studio Museo Vico Magistretti


Il premio dedicato ad allestitori, espositori e organizzatori fieristici conclude quest’anno il programma di Exhibitionist: il ciclo di incontri tra innovatori di fiere e di eventi ideato da Fondazione Fiera Milano con la collaborazione di Regione Lombardia, Camera di Commercio e Meet The Media Guru, avviato a novembre del 2012 (vedi notizie correlata a fondo pagina). 

In un anno, ben cinque appuntamenti hanno permesso di condividere innovazioni di pratiche e di pensiero, know-how ed expertise fornendo al settore momenti di riflessione e di aggiornamento; incontri che verranno riproposti nel 2014.