Premi
Expo Shangai, si annuncia la migliore innovazione tecnologica italiana
Si è conclusa ieri alle 19 la votazione per la Miglior Innovazione Tecnologica Italiana sul sito web dell'Italia degli Innovatori - www.italianvalley.it - realizzato da Wired Italia con il patrocinio del Ministero per la Pubblica Amministrazione e L'innovazione, per permettere agli internauti di scoprire e giudicare i 258 progetti scelti per rappresentare l'eccellenza tecnologica italiana all'Expo di Shanghai. A conquistare il numero maggiore di voti della Rete, tra tutte le tecnologie, i progetti e le idee presentate su Italian Valley dalle aziende e istituiti di ricerca chiamati a rappresentare il Made in Italy tecnologico a Shanghai, è stata Suite Home: progetto di casa mobile, riciclabile e domotica, realizzata dall'Hangar Design Group.
Grazie ai 98358 voti, la casa reversibile dell'azienda veneta sarà premiata a Shanghai il prossimo 1 agosto dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e l'Innovazione Renato Brunetta, nell'ambito della mostra dedicata al progetto L'Italia degli Innovatori in programma al Padiglione Italia all'Expo di Shanghai fino al 7 agosto.
"La mia innovazione è una vera e propria abitazione in grado di viaggiare, per non stare sempre nello stesso luogo e godere contemporaneamente di standard abitativi stanziali", ha dichiarato Sandro Manente, partner di Hangar Design Group, l'architetto che ha progettato Suite Home.
Dopo la casa intelligente, ecologica e riciclabile, ad aggiudicarsi il secondo posto della classifica di Italian Valley, con 62480 preferenze è il progetto di i-government Smart Cities, della Engineering Ingegneria Informatica, ideato per fornire servizi amministrativi personalizzati, nati dalle esigenze segnalate direttamente dai cittadini. Sul terzo gradino del podio dell'Italia degli Innovatori con 12803 voti, sale il progetto S.I.R.I.O. della pugliese Masmec, tecnologia di ausilio nella diagnostica chirurgica mininvasiva (biopsia o termoablazione) di noduli polmonari.
Numerosi i progetti che hanno suscitato la curiosità degli internauti e animato il dibattito all'interno del sito www.italianvalley.it. Dalla data del suo lancio ufficiale nel maggio scorso, Italian Valley ha raccolto i voti di oltre 60 mila utenti che hanno espresso la loro preferenza da 1 a 5 rispetto ai progetti e alle idee in mostra sul sito. 290 mila sono le preferenze raccolte da tutte le tecnologie proposte.
"Siamo molto soddisfatti del successo ottenuto da Italian Valley - ha dichiarato il direttore di Wired Italia Riccardo Luna - perchè ci dimostra non solo l'attenzione e l'interesse della gente verso l’innovazione e l'hi-tech, ma anche l'esistenza nel nostro paese di una produttività molto forte che guarda al futuro e che fa della tecnologia il motore per la crescita di tutto il paese. Ecco perchè abbiamo voluto dedicare uno spazio online permanente per tutto il segmento e stiamo valutando le proposte di quelle aziende e quegli istituti di ricerca che vogliono contribuire oggi a disegnare il profilo dell'Italia di domani".
Con la votazione da parte della rete del miglior progetto per rappresentare il meglio dell'Innovazione tecnologica Italiana all'Expo di Shanghai, si è conclusa la prima parte del progetto Italian Valley nato lo scorso maggio con l'intento di creare non solo una vetrina tecnologica sulle proposte italiane all'Expo di Shanghai ma un Hub permanente in continua evoluzione rispetto al panorama tecnologico nazionale in grado di dare il giusto spazio e la giusta visibilità al settore.
Dal suo lancio ufficiale lo scorso 5 maggio, più di 170 aziende, istituti e poli di ricerca italiani (oltre ai 258 progetti già selezionati per l'Expo di Shanghai e presenti nel sito) hanno chiesto di poter entrare a far parte della community di Italian Valley per iniziare subito a tracciare il profilo dell’Italia degli innovatori.

