UPDATE:
Giallozafferano: al via una stagione di novità con un palinsesto digitale e social di cucina, format originali e talenti. Debutta Discorsi in Osteria con Cesare BattistiValletta conquista il primo posto nella categoria delle città europee ai Readers’ Choice Awards 2025 di Condé Nast TravellerE-Motion (Casta Diva) firma per Kempinski il video di apertura della “Virtuoso Travel Week" di Las VegasRecco ospita il Liguria Active Day, l'evento dedicato al fitness, al benessere e al movimento organizzato da Gazzetta Active e Regione LiguriaGruppo Gattinoni: stimati circa 800 milioni di euro nel 2025. Confermato l’andamento positivo di tutte le Business Unit. Franco Gattinoni: "Ribadiamo la solidità del Gruppo e la sua centralità nel mercato. Abbiamo mantenuto gli investimenti annunciati"STEM Women Congress 2025: a Milano la tappa finale della seconda stagione organizzata da Orange Media Group e Women at BusinessBraun sceglie Gigi Buffon per la nuova campagna firmata VML Italy: “Dedicati alle Cose che Contano, Alla Rasatura ci Pensa Braun.”Mai Tai alla Milano Green Week 2025 con un’iniziativa a supporto del progetto Plastic Pull di PiantandoMalva Moncalvo e Integra Fragrances creano "Ivo", il nuovo logo olfattivo per il Teatro Nazionale di GenovaCentromarca. Tre italiani su quattro considerano fondamentali gli investimenti e le attività dell’Industria di Marca per lo sviluppo sostenibile, me è indispensabile comunicarli in modo efficace. Gli italiani chiedono meno slogan e più elementi concreti
Premi

FCE Awards: Federcongressi&eventi premia la creatività, l’innovazione e la sostenibilità degli eventi

Sono aperte sino al 17 febbraio le candidature per concorrere alla nona edizione del riconoscimento. La premiazione avverrà nel corso della 14° Convention dell'associazione in programma a Firenze dal 3 al 4 marzo.

Nona edizione per gli FCE Awards, i premi istituiti dall’associazione della meeting industry italiana Federcongressi&eventi per promuovere e divulgare le iniziative e le esperienze dei soci. Negli anni gli FCE Awards si sono affermati non solo come grande occasione di visibilità ma anche come importante riconoscimento sul mercato sia per i partecipanti sia per i vincitori.

Quest’anno gli FCE Awards valorizzeranno i macro temi più pregnanti dell’attuale fase di trasformazione e crescita della meeting industry. I riconoscimenti in palio sono infatti FCE Awards Creatività, FCE Award Innovazione e FCE Award Sostenibilità e saranno assegnati da una giuria qualificata.

A questi si aggiunge FCE Member Choice 2023: sarà decretato dai soci partecipanti alla Convention di Federcongressi&eventi che si svolgerà al Palazzo degli Affari di Firenze il 3 e 4 marzo. Tutti i progetti candidati agli FCE Awards saranno infatti presentati durante la manifestazione in un’area appositamente dedicata affinché abbiano l’opportuna visibilità.

La premiazione si svolgerà alla Fortezza da Basso nel corso dell’Award Dinner del 3 marzo. I vincitori riceveranno: una targa-premio, la riduzione della quota di partecipazione alla Convention 2024, il logo “FCE AWARDS Winner 2023” da utilizzare nell’ambito di campagne di promo-commercializzazione aziendale e visibilità del proprio progetto sui media e sul sito, i social network e le newsletter dell’associazione.

Per partecipare agli FCE Awards i soci possono inviare all’associazione entro il 17 febbraio una presentazione o un video che riassuma sinteticamente il proprio progetto.