Premi
Fiera Milano vince l’UFI Education Award per l'edutainment 'La Cura'
Realizzato lo scorso anno in collaborazione con OOMM (Out of Mind Management) e Fondazione Le Vele, il percorso ha coinvolto 100 commerciali di Fiera Milano nella realizzazione di cinque cortometraggi dedicati al mondo delle esperienze lavorative in fiera. I filmati sono stati poi presentati a tutti i dipendenti del Gruppo durante una vera e propria 'Serata degli Oscar'.
L’Edutainment, formula in grado di coniugare formazione professionale e momenti di divertente coinvolgimento, è stata la chiave del successo per
Fiera Milano, vincitrice dell’
UFI Education Award '
Best education initiative of the year' per il corso 'La Cura', realizzato lo scorso anno in collaborazione con OOMM (Out of Mind Management) e Fondazione Le Vele.
Annunciato qualche mese fa, il premio è stato consegnato ufficialmente ai rappresentanti di Fiera Milano lo scorso 4 novembre, durante il Convegno Mondiale dell’UFI, al centro congressi MiCo.
Il percorso 'La Cura' si è distinto per la sua dinamica originale: i 100 commerciali coinvolti nel progetto, suddivisi in classi di 10 partecipanti, sono stati coinvolti nella realizzazione di cinque cortometraggi dedicati al mondo delle esperienze lavorative in fiera, scritti e interpretati dagli stessi. Nei cortometraggi si possono evincere le linee guida di Fiera Milano: cura del cliente, eccellenza nei servizi e sviluppo del business in un ambiente piacevole.
I filmati sono stati poi presentati a tutti i dipendenti del Gruppo durante una vera e propria 'Serata degli Oscar', occasione per condividere l’esperienza formativa con tutti gli altri colleghi che con il proprio voto hanno contribuito alla premiazione finale del miglior video.
Collaborazione tra singoli e gruppi, fiducia reciproca, capacità di risolvere problemi e mettersi in gioco in situazioni nuove sono state le competenze richieste ai partecipanti, invitati a cimentarsi in un progetto insolito che li ha stimolati a fare propria e a comunicare, con intelligenza e autoironia, l’importanza di mettere in atto e competere attraverso questi valori anche nel lavoro quotidiano.
L’originale iniziativa di formazione è stata particolarmente apprezzata dalla giuria dell’UFI, che ha preferito il progetto di Fiera Milano a quelli di altri concorrenti.
Durante la cerimonia di premiazione, i rappresentanti di Fiera Milano hanno colto l’occasione per ringraziare tutti i soggetti e i colleghi coinvolti nella realizzazione del corso.
Annunciato qualche mese fa, il premio è stato consegnato ufficialmente ai rappresentanti di Fiera Milano lo scorso 4 novembre, durante il Convegno Mondiale dell’UFI, al centro congressi MiCo.
Il percorso 'La Cura' si è distinto per la sua dinamica originale: i 100 commerciali coinvolti nel progetto, suddivisi in classi di 10 partecipanti, sono stati coinvolti nella realizzazione di cinque cortometraggi dedicati al mondo delle esperienze lavorative in fiera, scritti e interpretati dagli stessi. Nei cortometraggi si possono evincere le linee guida di Fiera Milano: cura del cliente, eccellenza nei servizi e sviluppo del business in un ambiente piacevole.
I filmati sono stati poi presentati a tutti i dipendenti del Gruppo durante una vera e propria 'Serata degli Oscar', occasione per condividere l’esperienza formativa con tutti gli altri colleghi che con il proprio voto hanno contribuito alla premiazione finale del miglior video.
Collaborazione tra singoli e gruppi, fiducia reciproca, capacità di risolvere problemi e mettersi in gioco in situazioni nuove sono state le competenze richieste ai partecipanti, invitati a cimentarsi in un progetto insolito che li ha stimolati a fare propria e a comunicare, con intelligenza e autoironia, l’importanza di mettere in atto e competere attraverso questi valori anche nel lavoro quotidiano.
L’originale iniziativa di formazione è stata particolarmente apprezzata dalla giuria dell’UFI, che ha preferito il progetto di Fiera Milano a quelli di altri concorrenti.
Durante la cerimonia di premiazione, i rappresentanti di Fiera Milano hanno colto l’occasione per ringraziare tutti i soggetti e i colleghi coinvolti nella realizzazione del corso.