Premi

Genoa Cfc Scuola Calcio e il Premio di valorizzazione Barabino & Partners

Il 'Premio di Valorizzazione Barabino & Partners' è un progetto che mostra la sua validità e intuizione, un riconoscimento economico e valoriale - importo in denaro da utilizzare in attività, strutture e strumentazione per la crescita sportiva dei ragazzi – a vantaggio di società, enti e organizzazioni dilettantistiche e amatoriali che viene riconosciuto quando un atleta, a suo tempo giovane bimbo introdotto al Genoa Cfc Scuola Calcio Barabino & Partners, debutta in serie A o B.
In questi giorni si parla tanto di Stephan El Shaarawy, grande promessa del calcio italiano e attrattore di tante attenzioni da parte dei media. Il ragazzo è un vero 'prodotto' del settore giovanile rossoblu, avendo iniziato la sua esperienza dal Genoa Cfc Scuola Calcio, fino alla prima squadra. Ma a lui è anche legato il varo di un'iniziativa pilota, lanciata tre anni fa - nella stagione 2008/09 - proprio dal Genoa Cfc Scuola Calcio Barabino & Partners: il premio di valorizzazione rivolto alle società amatoriali e dilettantistiche che segnalano giocatori al Genoa Cfc.

genoa copia.jpgL'attività di B&P sul Genoa Cfc Scuola Calcio, ha l’obiettivo di rendere distintiva e peculiare la stessa, varando una serie di iniziative speciali di natura sociale e di comunicazione, che potessero destare attenzione sui target privilegiati: il territorio, le istituzioni, la cittadinanza, le famiglie. Così nacquero progetti innovativi di varia natura come il Genoa Future Football che oggi ha portato ad affiliare al 'mondo Genoa', 18 società dilettantistiche italiane con oltre 2.500 ragazzi di 7 regioni diverse; un nuovo centro sportivo nel centro di Genova, La Sciorba, ma anche un progetto particolare: il 'Premio di Valorizzazione Barabino & Partners'. Quest’ultimo è un progetto di riconoscimento economico e valoriale - un importo in denaro da utilizzare in attività, strutture e strumentazione per la crescita sportiva dei ragazzi - a vantaggio di società, enti e organizzazioni dilettantistiche e amatoriali (quindi, ad esempio, anche la Parrocchia o il Centro sociale) che viene riconosciuto allorquando un atleta, a suo tempo giovane bimbo introdotto al Genoa Cfc Scuola Calcio Barabino & Partners, debuttasse in serie A o B: il massimo campionato italiano di calcio.

Era il giugno del 2009, infatti, quando Barabino & Partners - nell’ambito delle iniziative distintive che ne fanno lo sponsor peculiare di una delle scuole calcio più riconoscibili e ambite d’Italia - varò l’introduzione del Premio di Valorizzazione per i giocatori cresciuti nel Genoa Cfc Scuola Calcio che debuttavano in Serie A, consegnando il primo riconoscimento proprio all’ASD Legino e a Stephan El Shaarawy, all’epoca ancora sedicenne. L’iniziativa fu realizzata presso il Museo del Genoa, con il patrocinio della Fondazione Genoa, alla presenza delle autorità sportive e della stampa.
El Shaarawy - e' stato proprio il primo calciatore ad aver fatto beneficiare il club di provenienza, ASD Legino di Savona, del Premio di valorizzazione ideato da Barabino & Partners. Un analogo premio, definito 'Premio di introduzione', viene invece riconosciuto alle società o organizzazioni dilettantistiche o amatoriali, che segnalano giovani atleti, di cui almeno cinque giovani calciatori vengono tesserati dal Genoa Cfc Scuola Calcio.

Ad oggi, oltre al Legino, le società beneficiarie dei premi di valorizzazione e introduzione sono: ASD Pegliese, ASD Goliardica, USD Polis Genova.
Per informazioni e ulteriori dettagli sul premio di valorizzazione e introduzione, vedere il sito www.scuolacalciogenoa.it (tasto 'ScuolaCalcio/il Progetto).