Premi
Gentile, general manager di Nova Yardinia Resort, tra gli 'Excellent 2013'
Il riconoscimento assegnato per aver "contribuito a dotare la Puglia di una delle destinazioni Mice più importanti del bacino mediterraneo". La premiazione è avvenuta a Milano durante la consueta cena di gala all’Hotel Principe di Savoia nei giorni della Bit.
Il general manager di Nova Yardinia Resort Vincenzo Gentile (nella foto) è tra gli assegnatari del 18mo Premio Excellent, promosso da Communication Agency e considerato uno dei più prestigiosi riconoscimenti per chi opera nell’industria del turismo e dell’ospitalità e per chi si impegna a promuovere l’eccellenza del made in Italy.



La giuria, presieduta da Ombretta Fumagalli Carulli, già Senatrice della Repubblica, ha decretato all’unanimità il premio a Gentile.
Il riconoscimento è stato consegnato a Milano durante la cena di gala tenutasi venerdì 15 febbraio durante la settimana della Bit - Borsa internazionale del turismo, presso l’Hotel Principe di Savoia, alla presenza di circa 400 invitati tra i quali il gotha dell’industria alberghiera e personalità del mondo culturale, politico e istituzionale.
Ecco il testo ufficiale che motiva l’assegnazione del premio: «Come general manager di Nova Yardinia, Gentile ha contribuito a dotare la Puglia di una delle destinazioni Mice più importanti del bacino mediterraneo, coniugando mirabilmente tradizione e innovazione, nel pieno rispetto di un contesto naturalistico di eccezionale bellezza».
Vincenzo Gentile entra così in un albo d’oro in cui figurano i migliori imprenditori e manager del settore, nonché i protagonisti della vita economica, politica e culturale del Paese: tra gli illustri premiati delle scorse edizioni ci sono Gilberto Benetton ed Evelina Christillin, Massimo Cacciari e Gianni Riotta, Joaquin Navarro Valls e Mercedes Bresso, Santo Versace e Massimo Moratti, Umberto Veronesi, Ferruccio De Bortoli, Philippe Daverio, la Senatrice Anna Finocchiaro e Gabriele Galateri di Genola.
«Ricevo questo premio con l’orgoglio che esso merita e, insieme, con l’umiltà che definisce il mio tratto caratteriale - ha dichiarato Gentile -.Lo prendo come un incoraggiamento a continuare a sognare, cioè ad avere progetti innovativi. Ritengo che per l’industria Mice il successo di Nova Yardinia indichi la possibilità di un’alternativa: al concetto tradizionale di 'destinazione' si è ormai affiancato con pari dignità quello di 'resort', self-contained. In un resort i momenti istituzionali coesistono e si armonizzano con quelli sportivi e di team-building, a tutto vantaggio del clima e delle interazioni tra i partecipanti. Non ci dimentichiamo, inoltre, che in un Resort come il nostro le attività Mice incentivano la destagionalizzazione, laddove il turismo classico dura pochi mesi, ossia lo spazio della stagione estiva. E ciò ha ricadute molto positive sull’intero territorio e sulle sue industrie".

«Nova Yardinia - ha aggiunto Gentile - dà lavoro non solo ai suoi dipendenti e collaboratori, che raggiungono picchi di 500-600, ma anche all’indotto provinciale e regionale, cui dà un forte contributo. I nostri fornitori sono aziende locali: ci facciamo vanto di reinvestire gli utili sotto forma di incarichi e commesse alle imprese pugliesi, così dando sollievo alla nostra economia e promuovendone lo sviluppo".
Vincenzo Gentile - Profilo
Nato a Noci (BA) nel 1963, laureato in Economia Aziendale presso l’Università LUM di Bari, è iscritto all’Albo dei Commercialisti e dei Periti Commerciali, e dal 1991 è anche Revisore dei conti e Consulente del lavoro. Inizia il suo percorso professionale nel 1986, occupandosi di contabilità presso la Edil Putignano Srl di Noci (BA), poi dal 1992 al 1999 è responsabile delle aree amministrazione, risorse umane e affari generali di un’altra azienda locale (Rilter Srl). Nel 1999 entra come direttore nel villaggio Il Valentino con funzioni di responsabile generale per l’apertura delle strutture alberghiere che di lì a pochissimi anni, aggregandovi anche il Valentino, sarebbero state aperte sotto il nome di Nova Yardinia. Nel corso del tempo diventa general manager di tutte le strutture del Resort e, dal 2011, amministratore delegato di Greenblu Srl, la società che gestisce il Resort.
Vincenzo Gentile ha avuto – e ancora ha – esperienze significative anche al di fuori del turismo.