Premi
Grande successo per il 'San Marino Sport Awards'
Trionfi, emozioni, spettacolo, serata di premiazioni per il 'San Marino Sport Awards', l’evento sportivo organizzato da Eurocommunication.
Si è tenuta ieri la serata conclusiva della sesta edizione di 'San Marino Sports Awards', il concorso-evento dedicato allo Sport ed agli Atleti Sammarinesi, realizzato da Eurocommunication e promosso dalla Segreteria di Stato per lo Sport, con la collaborazione del Comitato Olimpico Nazionale Sammarinese.
Prerogativa dell’evento è da sempre quella di premiare gli sportivi sammarinesi in attività che si sono contraddistinti in ambito agonistico, sia a livello nazionale che internazionale, tra una rosa di 10 candidati, ed inoltre individuare lo sport preferito dai sammarinesi tra un ventaglio che comprende ben 28 discipline.
I partner dell’evento sono stati: Banca di San Marino, Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino a cui si è aggiunta quest’anno la Città di Stoccarda con la quale la Repubblica di San Marino negli ultimi anni ha avviato una fase di collaborazione in ambito turistico.
Beneficenza, solidarietà e sport sono state le assolute protagoniste del gran Galà, al quale hanno partecipato tantissime star dello sport e dello spettacolo internazionale come Jean Todt e Michael Schumacher, ambasciatori della Repubblica di San Marino. Presenti alla serata anche alcuni rappresentati del mondo delle due e quattro ruote: il Campione del Mondo classe 250 del Motomondiale Marco Simoncelli, il due volte campione del mondo Manuel Poggiali, l’ex-pilota di Formula Uno e cinque volte campione alla 24 Ore di Les Mans Emanuele Pirro. In sala anche gli sciatori Peter Runggaldier e Kristian Ghedina, oltre al Team Manager della WTR San Marino classe 125 del Motomondiale Matteo Napolitano assieme al pilota Alex Baldolini.
A premiare i campioni dello sport sammarinese sono stati Schumacher, Todt e Pirro, poi omaggiati a loro volta dalle autorità sammarinesi con delle pregiate ceramiche.
La serata è stata condotta con grande simpatia da Guido Meda, affiancato dalla brillante Laura Barriales.
L’ingresso, aperto a tutti, aveva un costo di euro 80 e come per le precedenti edizioni, l’utile netto della serata è stato devoluto in beneficienza, quest’anno alla Associazione Celiaci San Marino.