Premi

GVST Event Management adotta l’elefantino della categoria 'Miglior Evento Ecosostenibile' al BEA 2011

La categoria “Miglior Evento Ecosostenibile” è una novità assoluta per i Best Event Awards: per la prima volta, infatti, è stato istituzionalizzato un riconoscimento che premia, oltre all’originalità e alla creatività dell’evento, anche l’attenzione e le pratiche messe in atto per ridurre l’impatto sull’ambiente generato dall’evento stesso. Appuntamento a Milano il 23 e il 24 novembre.

GVST Event Management, agenzia che opera nel settore dell’organizzazione di eventi e congressi in tutto il mondo, con specifiche competenze nell’ambito degli eventi green e a basso impatto ambientale, sponsorizza e consegnerà il premio della categoria “Miglior Evento Ecosostenibile” al prossimo BEA Italia e European BEA, che si terranno a Milano il 23 e 24 novembre presso lo Spazio Eventiquattro.

La categoria “Miglior Evento Ecosostenibile” è una novità assoluta per i Best Event Awards: per la prima volta, infatti, è stato istituzionalizzato un riconoscimento che premia, oltre all’originalità e alla creatività dell’evento, anche l’attenzione e le pratiche virtuose messe in atto per ridurre l’impatto sull’ambiente generato dall’evento stesso. Un premio speciale per valorizzare gli eventi “green”, un riconoscimento dovuto verso un approccio sempre più frequente e richiesto nel settore dell’organizzazione degli eventi.

and copia.JPG“Sponsorizzare la categoria 'Miglior Evento Ecosostenibile' ci è sembrata una scelta naturale” commenta Andrea Vernengo, Managing Director e Senior Partner di GVST Event Management “negli ultimi anni l’attenzione delle aziende verso l’ambiente è cresciuta sempre più, anche nell’organizzare gli eventi. Proprio per questo motivo, nel 2009, abbiamo lanciato il brand Friendly Envent® che raccoglie la specifica esperienza di GVST nell’organizzazione di eventi a basso impatto ambientale.

Attraverso il brand Friendly Envent®, GVST attua una serie di interventi, calibrati sulle necessità del cliente, al fine di ridurre le emissioni di CO2 generate dall’evento. Le aree di intervento sono molteplici: la location, i consumi energetici e i materiali utilizzati, la mobilità, la ristorazione, la comunicazione sino alla gestione dei rifiuti e il post evento. Infine, le emissioni di CO2 residue, vengono compensate contribuendo alla creazione e tutela di foreste in crescita, nell’ambito del progetto Impatto Zero® di LifeGate.

“Abbiamo scelto di sponsorizzare la categoria 'Miglior Evento Ecosostenibile' sia per il BEA Italia sia per l’European BEA – conclude Vernengo -  una scelta che riflette la nostra duplice vocazione: una forte specializzazione sul territorio nazionale e una rete internazionale di collaboratori che ci consente di operare in tutto il mondo, ponendoci come unico interlocutore a livello globale qualunque sia la destinazione”.