UPDATE:
FCP. Cinema: il 57% del pubblico è under 34 e definisce nuove frontiere di creatività, engagement e performance pubblicitarie. Maggioni (DCA): "Nei primi nove mesi adv a +10%, ma il mezzo è ancora sottovalutato dagli investitori in Italia"De Cecco lancia la pasta High Protein con Elisabetta Canalis come ambassadorIl Gruppo Euronics lancia Higo, nuova Private Label di piccoli elettrodomestici da cucina. Campagna di Hagam esserincomunicazione e dentsu. Budget a +5% a circa 15 milioniNasce The Youth Club, progetto di Fondazione Cariplo per riportare i giovani a teatro. Investimento di oltre 2 mln di euro. 21art firma la campagna. Bolis: "Opportunità per i brand per sostenere progetti di valore sociale. Piano di comunicazione biennale"Mulino Bianco porta l’agricoltura rigenerativa sulle tavole italiane col nuovo Buongrano e la racconta con una nuova campagnaTorino ospita gli Apical Days 2025: un festival gratuito di tre giorni per parlare di lavoro, attivismo e innovazione socialeFred firma l’ingaggio di Francesco Totti per Roast in Peace, il nuovo show Prime Video prodotto da Stand by MeHilton Molino Stucky Venice presenta tre serate d’eccezione per la Venice Cocktail Week 2025PV Agency punta a diventare partner strategico nel settore eventi per le imprese del Nord EstIl turismo in Italia vale 240 mld di PIL e punta a 282 mld nel 2035. Nel 2025 la spesa sale a 185 mld. Jelinic: "Un motore economico e sociale che genera occupazione, investimenti e valorizza i territori”
Premi

I cinque vincitori del Nokia Nseries Design Award in mostra al The LAB

Si è concluso il contest internazionale indetto da Nokia in collaborazione con il Gruppo Sintesi. Più di 100 partecipanti per 28 Paesi. Oggi, 17 dicembre, i progetti vincitori saranno esposti al The LAB.

Cinque vincitori, di cui 4 italiani, per il Nokia Nseries Design Award, il Contest ideato da Nokia insieme al Gruppo Sintesi e ospitato all'interno di Nokia Trends Lab. Un concorso di idee, rivolto a studenti di architettura, design, ingegneria e giovani designer under 30, dove i partecipanti hanno presentato progetti d'arredo e complementi sul tema sella “Connecting mobility”.
Vincitori copia.JPG
Un contept molto attuale, dove gli elementi dell'abitare comune (come: sedie, poltrone, divani, tavoli, vasi, contenitori, oggetti, mobili per ufficio, letti, lampade, arredamento da muro) interagiscono con il mondo della mobilità, in particolare con la serie di telefoni cellulari “Nokia Nseries mobile phones”.

Ad avere l'arduo compito di  valutare e selezionare i progetti, una giuria di nomi eccellenti di designer e architetti : il presidente Pietro PiccinettiKarim Azzabi, Gisella Borioli, Nadia Lionello per Gilda Boiardi, Monica Fabris, Gino Finizio, Marta Giardini e Bruno Rainaldi.

La selezione è stata molto difficile, più di 100 partecipanti per 28 paesi, tutti giudicati di altissimo livello progettuale e coerenti col tema. Ad avere la meglio sono stati però:

Jason Cooper, inglese di Cheshunt, studente di design presso la Northumbria
 University. Nome del progetto: “King of the Hill Stool”

Mario Giordano, industrial designer di Milano, appena diplomato al master.  Nome del progetto: “Megaphone”

Manuel Castellino, di Cuneo con il progetto “Parklife”

Marco D'Angelo e Zhu Hui, designers di Mazudesign. Nome del progetto “Speakpots!”

Paolo Zilio, di Vedelago (TV) con il progetto “Wave Carpet”

Oggi, 17 dicembre, al The LAB, presso il Circolo ARCI La Casa 139, sarà possibile godere per tutta la giornata dei 5 progetti vincitori, perché avranno uno spazio espositivo con una mostra allestita appositamente.

In programma inoltre, nel pomeriggio si terrà il Workshop di design curato da Sandro Danesi con tema “Connecting Mobility Point" e si continua la sera dalle 20 con Dj Set dei mentor Orange e dell'emergente AntiteQ, più il live-show di Keibe + Molla e Dj Amber.

Per informazioni sul Workshop http://www.nokiatrendslab.it/the_lab/serata/2680
e sulla giornata http://www.nokiatrendslab.it/tour/serata/2754