Premi

Il numeroso pubblico premia la 2a edizione di Autolook Week e le sue star. Ferrari trionfa agli Awards in scena alle OGR di Torino

La manifestazione ha proposto personaggi e icone del motorsport statiche e dinamiche. Pier Guidi chiamato sul palco dal presidente della manifestazione, Andrea Levy, per la consegna del trofeo con destinazione Maranello, consegnato da Piergiorgio Re, Presidente ACI Torino.

Grande partecipazione di pubblico alla 2ª edizione di Autolook Week che si è svolta nelle vie del centro di Torino e che ha offerto molte opportunità agli appassionati.  In migliaia si sono dati appuntamento lungo tutto il circuito cittadino per assistere alle evoluzioni adrenaliniche di Patrick Friesacher, il pilota austriaco che ha acceso la folla al volante della 2012 Red Bull Racing RB8, a cui Stefano Lo Russo, Sindaco di Torino, e Andrea Tronzano, Assessore Regione Piemonte, hanno dato il via con la bandiera a scacchi sotto l’arco Sparco di piazza San Carlo, nella giornata inaugurale. I tifosi si sono messi in coda per incontrare le leggende della Moto GP Kevin Schwanz e Franco Uncini e chiedere una foto e un autografo, magari sul casco o sulla carena della propria moto.

Autolook ha proposto icone del motorsport statiche e dinamiche e Torino ha risposto con un entusiamo e un coinvolgimento che, ancora una volta, ha dimostrato quanto sia saldo il legame di questa città con tutto quello che parla di motori. La partecipazione colorata e numerosa nei due giorni di Autolook è stata la cornice ideale per quello che verrà ricordato di questa 2ª edizione, l’adrenalina e il ruggito dei motori delle esibizioni dinamiche. 

Agli Show Run del team di Formula 1 Oracle Red Bull Racing, che hanno visto drift e accelerate in una via Roma da applauso scrosciante, il pubblico ha applaudito anche i campioni del mondo Classe 500 Suzuki, Schwantz e Uncini e si è emozionato con la celebrazione del campionato Rally WRC, la sfilata delle regine rally più vincenti di sempre. A proposito di rally, partecipata e coinvolgente è stata la tappa finale del 38° Rally Città di Torino che ha visto la premiazione di tutti gli equipaggi in piazza San Carlo, così come l’Autolook Supercar Meeting, l’evento glam che ha chiuso la 2ª edizione della manifestazione riunendo i modelli da sogno di collezionisti e club nel salotto buono di Torino.

Lunedì 4 settembre si sono tenuti presso le OGR gli Autolook Awards, le premiazioni dedicate al motorsport in cui è stato il pilota FerrariAlessandro Pier Guidi a ritirare l'Award dedicato all’ormai leggendaria vittoria alla 100a edizione della 24 Ore di Le Mans, dopo 50 anni di assenza dalla celebre corsa endurance. 
Un trionfo raccontato dal video emozionale che ha introdotto l’arrivo sul palco di Pier Guidi, chiamato da Federica Masolin, giornalista Sky e conduttrice della premiazione, e da Andrea Levy, presidente Autolook. Il trofeo con destinazione Maranello è stato consegnato da Piergiorgio Re, Presidente ACI Torino.

Hanno completato il parterre de roi delle premiazioni Oracle Red Bull Racing che con Jules Jackson ritira il premio per la categoria Total Look Autolook AwardKevin Schwantz di Suzuki ha ricevuto il riconoscimento per la categoria Moto GP Autolook Award. E poi ancora Monica Mailander, Presidente Fondazione Gino Macaluso, che ritira il trofeo dedicato alla categoria Collection Autolook Award,  Museo Nazionale dell’Automobile a cui è stato assegnato il premio per la categoria Anniversary Autolook Award, ritirato dal Presidente Benedetto CameranaErcole Colombo e Roberto Piccinini, che ritirano il premio per la categoria Photography Autolook Award e, infine, Sky che con Federica Masolin viene premiata per la categoria Communication Autolook Award.

Una cerimonia che è stata accompagnata dagli spettacoli Edeen di ToBe Events e che tornerà ha visto la presenza delle istituzioni che, insieme al Comitato organizzatore Autolook, stanno già organizzando la prossima edizione.