Premi

Il XV Congresso EAP vince il Premio ICCA

Trionfo di un prodotto 'made in Italy' all’ICCA Award 2007, il premio assegnato ogni anno dall’Associazione Internazionale degli operatori della meeting industry. Il Congresso Europeo di Psicoterapia, acquisito da Firenze Convention Bureau e realizzato dall’agenzia fiorentina Promo Leader Service Congressi, votato a grande maggioranza dagli oltre 900 delegati convenuti a Pattaya (Thailandia) per l’annuale assemblea associativa.

Uno storico successo italiano ha segnato l’annuale assemblea generale di ICCA, l’associazione internazionale degli operatori della meeting & incentive industry.
Il XV Congresso EAP (European Association of Psychotherapy), tenutosi a Firenze dal 14 al 17 giugno scorso, acquisito attraverso l’azione di Firenze Convention Bureau e realizzato dall’agenzia Promo Leader Service Congressi (member of PLS Group), ha vinto gli ICCA Best Marketing Award, l’annuale riconoscimento destinato agli operatori che raggiungono eccezionali risultati nel posizionamento e nella vendita delle loro destinazioni, prodotti o servizi.

La notizia giunge dopo l'assegnazione di un altro importante riconoscimento, il premio Speciale Innovazione nella Tradizione che l'agenzia Promo Leader Service Group e Firenze Convention Bureau ritireranno il 23 novembre in occasione del Galà di premiazione dell'EuBEA-Festival Europeo degli Eventi (vedi articolo correlato).
aw1.jpg
Un trionfo, quello all'ICCA Award 2007, reso ancor più unico dal convergere di molti fattori. In primo luogo, la qualità dei finalisti nominati, che per la prima volta erano quattro e non tre, proprio in relazione al loro grado di eccellenza ed al numero cospicuo di progetti in partecipazione. Poi, la loro eterogeneità: il progetto presentato dall’agenzia fiorentina era l’unico articolato in un evento; gli altri tre sono stati la presentazione del piano marketing del Congress Frankfurt, la nuova strategia del Convention Bureau Australia e l’innovativo e rinnovato progetto di lancio della Gold Coast Austrialiana. Erano cioè 'prodotti marketing di livello Internazionale' tout-court, ed è dunque ancor più significativo che l’Italia abbia sgominato la concorrenza attraverso un 'evento', ossia un progetto di comunicazione di cui è stata apprezzata l’idea creativa e la multiforme realizzazione. Un’impresa che colloca il nostro Paese in pole position fra i più moderni interpreti della meeting industry.

A completare il quadro, va ricordato che l’agenzia Promo Leader Service Congressi era stata la prima italiana a entrare nella short list dei candidati al premio, e che per dichiarazione del Presidente di ICCA, l’australiano Leigh Harry, al momento della proclamazione, "l’aver vinto quest’edizione, con concorrenti di così alto livello, significa aver davvero raggiunto il più elevato grado dell’eccellenza in tutti gli aspetti dell’organizzazione, della strategia e del marketing aggregativo".
Il premio è stato consegnato a Luigi Cammi, presidente di PLS Group, al termine della cerimonia di chiusura del Congresso ICCA, dopo che egli aveva presentato personalmente il giorno 30 ottobre a tutti i delegati e partecipanti alla manifestazione il progetto nella sua interezza e dinamicità.
aw2.jpg
Il Congresso EAP si è tenuto a Firenze dal 14 al 17 giugno, ma ha fatto parlare di sé per aver coinvolto istituzioni e pubblico ben al di là del pur autorevole momento scientifico. Intitolato “Humour and other strategies to survive emotional crisis – Umorismo e altre strategie per sopravvivere alle crisi emozionali”, e celebratosi unitamente al 3° Congresso di FIAP (Federazione Italiana Associazioni di Psicoterapia), ha riunito 1.300 psicoterapeuti provenienti dai cinque continenti con arrivi anche da Cina, Australia, USA, Marocco, Sudafrica; ha visto la partecipazione nientemeno che di Patch Adams, l’inventore della clownterapia, e ha suscitato l’attiva partecipazione dell’intera città. Proprio in riferimento al tema dell’evento, l’agenzia Promo Leader Service Congressi pensò di adottare e far adottare a tutti un elemento visivo caratteristico dei clown, il naso 'a patata', colorato di viola in omaggio alla città. Distribuì oltre 21mila nasi viola allo Stadio Artemio Franchi, il 27 maggio, in occasione di Fiorentina-Sampdoria, l’ultima partita del campionato.

L’iniziativa era a sostegno della Fondazione dell’Ospedale Pediatrico Meyer, e colorò le gradinate rispecchiandosi sul perimetro verde dove il Piccolo Coro Melograno di Firenze, composto da settanta bambini, intonò l’inno e le due squadre entrarono in campo con il naso rigorosamente viola. L’incasso, tra stadio e altri punti della città, fu pari a oltre 56 mila euro.
fiore.jpg
Nei giorni del congresso fu poi allestita una mostra fotografica nella Limonaia di Palazzo Medici Riccardi e Piazza della Repubblica, con l'intera squadra della Fiorentina o alcune autorità cittadine in posa con il naso viola. Una partecipazione collettiva senza precedenti nella storia italiana degli eventi medico-scientifici.