Premi

In mostra i talenti del Samsung Young Design Award

L'iniziativa, promossa da Samsung, ADI e Comune di Milano è giunta alla terza edizione e quest'anno ha premiato i Piccoli Aiutanti Domestici, animaletti digitali che migliorano la qualità della vita. I 10 progetti vincitori rimarranno esposti in Triennale fino al 26 novembre 2009. Tema per il contest del prossimo anno: 'Rendere la sostenibilità divertente con i prodotti digitali'.

logo.gifSi è svolta lo scorso 16 novembre presso la Triennale di Milano la premiazione dei vincitori della terza edizione del Samsung Young Design Award, il concorso ideato e promosso da Samsung Electronics Italia rivolto agli studenti delle scuole di design italiane, patrocinato dall’ADI (Associazione Design Industriale) e dal Comune di Milano, Direzione Centrale Attività Produttive, Politiche del Lavoro e dell’Occupazione.

Il concorso, ideato per dare supporto ai giovani designer italiani che mantengono alto il livello qualitativo di uno dei settori di punta del nostro Paese, ha avuto per tema: 'Nuova Energia dell’Abitare: soluzioni digitali sostenibili in grado di migliorare la qualità del vivere domestico'.

Dopo la prima fase, che ha coinvolto molti studenti di università e scuole di design di tutta Italia e che ha portato a una prima scrematura, la giuria ha scelto i 10 progetti finalisti, tra i quali sono stati premiati i tre lavori migliori: i PAD (Piccoli Aiutanti Domestici), animaletti digitali che migliorano la qualità della vita, hanno vinto il Gold Award (con un premio di 5.000 euro); STAND OFF, gadget tecnologico per governare a distanza gli elettrodomestici, è medaglia d’argento (3.000 euro); RE-SIKER, aiuto tecnologico per ottimizzare la raccolta differenziata, è sul gradino più basso del podio (2.000 euro).

A scegliere i vincitori è stata una giuria composta da noti designer quali Richard Sapper e Stefano Giovannoni; Ezio Manzini, professore di disegno industriale del Politecnico di Milano; Stefano Cascinai, vice-direttore di Domus; Giorgio Camuffo, direttore del corso di laurea specialistica in comunicazione visiva e multimediale allo IUAV di Venezia; Augusto Grillo, presidente del Gruppo VillaTosca Design Management Centre e i membri dell’ADI Luisa Bocchietto (presidente), Marco Colasanti e Dario Moretti.

“Il SYDA 09 rappresenta non solo una competizione tra giovani designer all’interno di un percoso formativo, ma anche un modo per confrontarsi con temi urgenti e concreti, come la sostenibilità ambientale e l’utilizzo intelligente delle risorse naturali - ha commentato Sang Chul Lee, presidente di Samsung Electronics Italia -. I progetti di quest’anno testimoniano infatti come proprio dai giovani possano arrivare proposte e soluzioni semplici ed innovative, seguendo percorsi creativi alternativi e inesplorati”.

“I 10 i progetti hanno sviluppato il tema da una diversa angolazione - ha concluso Sang Chul Lee - e tutti sono accomunati da senso estetico, funzionalità e semplicità, dando lustro alla tradizione del design industriale italiano”.

Durante la cerimonia di premiazione, inoltre, è stata inaugurata la mostra dei 10 progetti finalisti che sarà ospitata dalla Triennale di Milano dal 17 al 26 novembre 2009 e, infine, è stato svelato il tema del concorso per il 2010: 'Making sustainability fun with digital products' ovvero 'Rendere la sostenibilità divertente con i prodotti digitali'.