Premi

Iscrizioni aperte sino a novembre al Premio Canon Giovani Fotografi

Il Premio, dedicato ai fotografi emergenti, è diviso in tre sezioni e l’unico limite per la partecipazione è dato dall’età dei partecipanti. La giuria dell’edizione 2009 è presieduta da Denis Curti e composta, tra gli altri, da Uliano Lucas, Gabriele Salvatores e Guerino Delfino.

canon1.JPGCanon apre le iscrizioni alla 11° edizione del Premio Canon Giovani Fotografi, dedicato agli emergenti: sino al 30 novembre 2009 è possibile scaricare dal sito il bando di concorso e inviare i propri lavori.

Il Premio Canon è diviso in tre sezioni e l’unico limite per la partecipazione è dato dall’età dei partecipanti: le sezioni Miglior Portfolio e Miglior Progetto sono aperte ai nati dall’1 gennaio 1976, mentre la borsa di studio è accessibile ai nati dall’1 gennaio 1979.

La giuria dell’edizione 2009 sarà presieduta, per tutte le sezioni, da Denis Curti, direttore di Contrasto e composta da: Gaia Tripoli (photo editor di Amica), Uliano Lucas (fotografo), Maurizio Rebuzzini (direttore di FOTOgraphia e Docente di Storia della fotografia alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore - sede di Brescia), Gabriele Salvatores (regista), Elisabetta Galasso (direttore di NABA), Guerino Delfino (presidente agenzia Ogilvy & Mather).

canon2.JPGLe opere dovranno pervenire a Canon Italia Spa - Premio Giovani Fotografi - Via Milano, 8 - 20097 San Donato Milanese (MI) entro le ore 17 del 30 novembre 2009, unitamente alla scheda di partecipazione debitamente compilata, firmata e scaricabile dal sito Canon. Sulla busta è necessario riportare la sezione a cui si intende partecipare (il regolamento consente di concorrere a più sezioni o alla stessa inviando opere diverse).

Premio al miglior portfolio fotografico:

Il concorrente dovrà inviare un portfolio fotografico composto da un minimo di 10 e un massimo di 15 immagini inedite di formato compreso tra 18 x 24 cm e 30 x 40 cm su carta fotografica oppure su CD-ROM (in questo caso, i lavori devono comunque essere forniti stampati, anche su carta semplice). Le opere devono essere inedite - mai pubblicate su giornali e periodici. È obbligatorio allegare un curriculum, la scheda di partecipazione e un breve testo, che presenti il lavoro e fornisca le indicazioni di lettura. Il premio sarà in denaro per una somma di 4.000 euro lordi. Canon si riserva di formulare al vincitore proposte di collaborazione circa l’utilizzo delle immagini.

Premio al miglior progetto fotofrafico:

Questo premio sarà attribuito al miglior progetto fotografico ancora da ultimare. Attraverso la somma di 2.500 euro lordi, Canon intende supportare il lavoro di ricerca che qui dovrà essere presentato sotto forma di proposta di lavoro ancora da terminare. Il partecipante deve rifarsi alle stesse regole del premio al Miglior Portfolio, escludendo le regole relative al formato. Il partecipante potrà completare il proprio dossier, oltre che con le fotografie con testi, disegni, illustrazioni, provini fotografici e quant’altro possa essere ritenuto utile per comprendere le valenze progettuali del proprio lavoro.

Borsa di studio:

canon3.JPGQuesto premio è assegnato a chi ambisce ad approfondire lo studio della fotografia, attraverso la somma di 2.500 euro lordi, da destinarsi a corsi o scuole di fotografia. Per la partecipazione a questa sezione del Premio, è indispensabile rifarsi alle stesse regole contenute nel premio al Miglior Portfolio: oltre al curriculum e alla scheda di presentazione, al partecipante viene richiesto di specificare che tipo di iniziativa didattica intenderebbe frequentare. Il premio non è da intendersi riferito soltanto a scuole in senso tradizionale, ma anche a esperienze didattiche con fotografi professionisti, stampatori, laboratori, studi ecc.

La Giuria si riunirà entro il giorno 31/01/2010 e assegnerà i premi ai vincitori che saranno avvisati con lettera raccomandata o telegramma.