Premi

Italia regina delle nomination agli Excellence Awards 2015 di Conde' Nast Johansens

Ai prestigiosi premi all’eccellenza nell’ospitalità concorrono 53 finalisti europei. Fra questi, ben 20 alberghi sono italiani, candidati nella quasi totalità delle categorie. I vincitori saranno proclamati la sera del 3 novembre durante WTM a Londra.
Ogni anno l’autorevole editore Condé Nast Johansens assegna gli Excellence Awards ad alberghi presenti nelle guide 'UK, Europe & The Mediterranean', 'Luxury Spas' e 'The Americas, Caribbean & Pacific'.

Sono finalmente noti i candidati ai premi degli alberghi europei per l’anno 2015

L’eccellenza alberghiera italiana conferma i suoi successi aggiudicandosi nomination fra le novità, atmosfere romantiche, miglior servizio,  offerta per famiglie, rapporto qualità prezzo, ristorazione, spa all’interno dell’albergo, vista sull’acqua, bellezza delle strutture sia in città che in campagna, attrattiva della destinazione, ospitalità eco-sostenibile, accoglienza per meeting e per feste e matrimoni, e soprattutto per l’opinione dei lettori delle guide.
 
Su 53 nomination totali, ben 20 si riferiscono ad alberghi italiani, candidati in 15 delle 16 categorie di assegnazione.
 
Una delle categorie premiate riguarda le novità, i Best Newcomer: in corsa per l’Italia Borgo di Carpiano nei dintorni di Gubbio, e la Residenza Ruspoli Bonaparte di Roma.

Fra gli alberghi ritenuti più romantici d’Europa (Best For Romance), anche quest’anno figura Ca Maria Adele di Venezia, in concorrenza con l’Hotel Signum di Salina alle isole Eolie.

Per la qualità del servizio (Best Service) sono candidati il Color Hotel Style & design di Venezia e come l’anno scorso l’Hotel de la Ville & La Villa di Monza.

Una conferma di nomination dall’edizione 2014 per il Monsignor Della Casa Country Resort & Spa, in Mugello, candidato nella categoria Best for Families per l’accoglienza alle famiglie con bambini.

Il toscano Villa Campestri Olive Oil Resort figura come l’anno scorso fra i Best Value per il rapporto fra una qualità invidiabile e un prezzo modico. Per lo stesso titolo concorre anche Casa Montani – Luxury Town House a Roma.

Grande indicatore di qualità di un albergo è la ristorazione,  per la categoria Best Dining Experience in Italia si distingue il trentino Hotel Castel Fragsburg.

E l’Italia figura anche fra le nominations dei Best Hotel with Spa con il Lido Palace, situato in Trentino sul Lago di Garda.

Per la categoria degli hotel con vista sull’acqua (Best Waterside Hotel) si conferma il raffinato Mezzatorre Resort & Spa di Ischia, abbarbicato sulla scogliera con un magnifico panorama sul Mar Tirreno.

Fra i Best Countryside Hotel il Relais San Maurizio Luxury Spa Resort, nelle Langhe piemontesi in provincia di Cuneo.

Concorre per il titolo Best Destination Hotel il Terme Manzi Hotel & Spa di Ischia e il suggestivo Ca’ Sagredo Hotel di Venezia è candidato come Best Urban Hotel.

Un premio è dedicato alle strutture ecosostenibili (Best Sustainable Hospitality & Corporate Responsibility), fra le quali figura l’albergo Su Gologone in Sardegna.

Best for Meetings  identifica lo storico Hotel Brunelleschi di Firenze fra i possibili migliori, mentre nella categoria Best for Weddings, Parties or 
Special Events due su tre sono italiani: come l’anno scorso Borgo Scopeto Relais nella campagna senese e Palazzo Magnani Feroni all-suites florence ,  palazzo nobiliare fiorentino trasformato in lussuosa residenza.

Tre alberghi si contendono il premio Readers’ Award riservato al giudizio dei lettori, fra i quali il siciliano Donna Carmela Resort.